dal 1999

Recensione : Though – Class Of 76

Though - Class Of 76: Dunque, questo cd è pervenuto nelle mie mani dopo l’ ennesimo gemellaggio tra i Peggioemiliani e noi beachpunk varazzini...

Though – Class Of 76

Dunque, questo cd è pervenuto nelle mie mani dopo l’ ennesimo gemellaggio tra i Peggioemiliani e noi beachpunk varazzini meglio conosciuti come gli Urlatori Alla Sbarra.
Comunque avevo già sentito parlare bene di questo combo piacentino con reduci degli Stinkin Polecats, che ci propongono in questo caso il loro primo LP.

Le sonorità sono quelle tipiche Ramonesiane, fedeli alla tradizione ma suonate e prodotte veramente bene con brani tiratissimi non più lunghi di 1’44”, non mancano poi le citazioni nei titoli delle canzoni come ad esempio “Repo Boy” che fa il verso al film “Repo Man” o “138 in the shade” che nel numero richiama il classico dei Misfits “we are 138”; senza considerare ” Ramones on my stereo”, più che una citazione una dichiarazione di intenti.
Ok, alcuni di voi penseranno sicuramente qualcosa del tipo:”sarà anche un bel cd ma non ne possiamo più di gruppi alla Ramones”, anche io di solito mi lancio in queste affermazioni da fiero Hardcorer O-S, ma in questo caso l’ascolto mi ha soddisfatto in pieno e quindi mi unisco a loro nel dirvi che quando i Ramones sono sul mio stereo non posso più farne a meno!!!!!!!!!!!

3 e mezzo stelle di 5

Marco UAS

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Hertz Kankarok – Gothic Materialism

“Gothic Materialism” è un album di non semplice fruizione ma capace di restituire molto in termini di varietà stilistica e voglia di sottarsi ai consueti stilemi.

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà