The Vickers – Fine For Now

The Vickers - Fine For Now: Scenario:sto sprecando l'ennesima mattinata nel mio ripetitivo lavoro ascoltando la radio senza neppure sentire cosa sti...

The Vickers – Fine For Now

Scenario:sto sprecando l’ennesima mattinata nel mio ripetitivo lavoro ascoltando la radio senza neppure sentire cosa stia trasmettendo quando dalla porta entra Simone,per cui pochi che non lo sapessero il boss incontrastato di questa ‘zine,e mi porta questo album da ascoltare dicendomi che aveva inocontrato il suo incondizianato favore. Io,per carità,mi fido ma metto su “Fine for now” distrattamente e continuo nella mia attività che consiste nell’andare avanti e indietro sistemando giornali.

Passano i minuti e comincio a sorridere e canticchiare,pur non avendo mai sentito i pezzi buttando li parole a caso, i Vickers hanno cambiato il senso della mia giornata e posso giurare che non capitava da parecchio tempo che una band vi riuscisse.
Ora,contravvenendo a quanto faccio di solito, dedicherò questa mia recensione alla descrizione di tutti,e dico tutti,i pezzi di questo album,se non avete tempo e voglia di leggerla problema vostro,mentre se avete deciso di continuare mi auguro che questo vi basterà a fare vostro questo disco,potrebbe cambiare giornata ed umore anche a voi.
Si comincia con la freschezza ed incisività di “They need to dance”,si prosegue con “You think i’m playing” che ricorda gli immensi Shins di “Chuttes to narrow” per poi passare a “Baby G” che apre il cuore con il suo incidere bluriano,un pezzo irresistibile che si canticchia sin dal primo ascolto.
“Chem dream” è in intreccio di spensieratezza e malinconia degna dei La’s,”These things come to an end” e “It’s all really mad” suonano pop e sostenute come nei migliori Housemartins.
“Wait me out” è il pezzo numero 7 lo stesso numero che portava sulla maglia l’immenso George Best (nonchè quella di mio figlio) ed è magica come una sua (loro) giocata.
“William” è puro distillato di perfida Albione,”David blame” ha la gentilezza agreste ed obliqua che avevano i Pavement ed i Sebadoh ed inoltre è splendida.
Chiude quello,che secondo me,è il pezzo più debole dell’album “A game for you to play” che infatti è “solo” molto bella.
Forse era solo che “Fine for now” era esattamente ciò che volevo sentire in questi giorni,ma lo ritengo uno dei dischi più belli che ho ascoltato nel 2011 e,se potete ritenerla un’iperbole,non fate altro che andarvelo ad ascoltare.

Info e contatti:
waww.thevickers.eu
waww.myspace.com/thevickersband

The Vickers - Fine For Now - In Your Eyes Ezine

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: