Tanned Christ – Antipodean Sickness

Se pensate che il grindcore sia un genere poco incline all'originalità e conservatore, allora ascoltatevi questo ottimo album.

Tanned Christ – Antipodean Sickness

Se pensate che il grindcore sia un genere poco incline all’originalità e conservatore, allora ascoltatevi questo ottimo album, Antipodean Sickness, ad opera della misteriosa e poco incline a lasciare informazioni band australiana Tanned Christ.

Il quartetto proveniente dalla terra dei canguri (Sidney), crea questi diciassette minuti di grind intricatissimo ed originale, con un’attitudine alla musica che li avvicina al prog/alternative, ma assolutamente violento e devastante.
Ritmiche che definire complesse è un eufemismo, suoni di chitarra che a tratti ricordano i King Crimson dell’era Belew, e suoni creati per travolgere e stupire in un orgasmo di musica fuori dagli schemi.
La voce dal forte impatto hardcore, rende ancora più violenta la proposta del gruppo, formidabile in quanto a tecnica strumentale.
Non c’è una nota che non lasci esterefatti, come se i Primus si mettessero a suonare metal estremo (Insolvent Self e Global Priest).
Brani cortissimi, suonati a folle velocità o rallentati da brusche frenate che portano a ripartenze ritmiche esagerate, sono gli ingredienti che i Tanned Christ usano per stupire l’ascoltatore.
Non facile l’assimilazione di songs che rivoluzionano lo spartito, ma la durata minima porta sicuramente l’ascoltatore ad arrivare alla fine aspettando ad ogni nota una svolta repentina, una sterzata, un cambio di rotta, in grado di stupire ad ogni passaggio.
Enorme il potenziale apocalittico, al limite dello sludge, della debordante No Love Ever, uno dei brani più lunghi del disco, insieme alla conclusiva Prowler 2.
Peccato per le poche informazioni riguardo al gruppo, ma se riuscite a reperire l’album  trovate dategli un ascolto, ne vale la pena.

TRACKLIST
Insolvent Self
Global Priest
Street Change
Antipodean Sickness
No Love Ever
The Call Of The Meat
Abscond
Monncalf
Prowler 1
Prowler 2

LINE-UP
DREW
PETE
CHRIS
IVO

TANNED CHRIST – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: