Subterror – Antropomortum

Se siete amanti del crust, primi Sepultura e death old school di matrice scandinava, avvicinatevi senza indugi a questo ottimo album, ne sentirete delle belle.

Subterror – Antropomortum

Una cavalcata death metal/crust di ventitrè minuti, senza compromessi e dalle chiare influenze old school, questo è il nuovo ep dei brasiliani Subterror, realtà attiva in quel di Brasilia, capitale verdeoro e una delle metropoli più povere e violente del mondo.

Il trio, nato nel 2009, e protagonista di un demo e due split, nell’arco di sei anni, spara bordate death metal senza soluzione di continuità, che risultano ottime ed una vera sorpresa per il sottoscritto.
Antropomortum amalgama buone dosi di death metal scandinavo old school e crustcore, veloce e rabbioso, ma sempre imbrigliato in un sound che non perde mai le staffe, selvaggio e aggressivo, tra veloci sfuriate e rallentamenti, feroci ripartenze e riffoni oscuri e dalla tensione altissima.
Molto bravi i tre musicisti, di fatto, tre blocchi di cemento che compongono un muro estremo invalicabile, con Luan che urla tutta la sua rabbia su un tappeto di note pesantissime e dove il suo basso, alleato con la sei corde di Harry e le pelli di Samuel, va a formare questo assalto di puro dolore e odio.
I brani, pur avendo una media di breve durata, sono ben congegnati, così da esprimere tutto in pochi minuti, passando dal death metal classico al crust fino ad ottimi rallentamenti che la pesantezza del suono avvicinano al doom/death.
Le tracce migliori sono Pathos, Inconoclasta e Caminhando de um Inferno para Outro, che compongono la parte centrale del mini cd e con la loro violenza, unita ad attimi di metal estremo sopra le righe, alzano di molto la qualità di questo lavoro.
Se siete amanti del crust, primi Sepultura e death old school di matrice scandinava, avvicinatevi senza indugi a questo ottimo album, ne sentirete delle belle.

Tracklist:
1. O Vazio da Máquina
2. Estética do Fim
3. Pathos
4. Inconoclasta
5. Caminhando de um Inferno para Outro
6. Fanatismo do Pior
7. Apatia e Privilégio
8. Distopia
9. Escravo para Apagar meu Nome

Line-up:
Luan – Bass, Vocals
Samuel – Drums
Harry – Guitars

SUBTERROR – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: