Speed Kills – Speed Kills

L'album si tiene in equilibrio tra thrash metal e punk hardcore, anche se la bilancia in alcuni momenti pende dall'una (Wolfman) o dall'altra parte (Bombs Over Dresda, L.A. Fuckers e We Brake For Nobody).

Speed Kills - Speed Kills

Speed Kills – Speed Kills

Al brano numero 7 (Stay Away) della compilation tributo all’album Nevermind dei Nirvana, realizzata da gruppi toscani ed uscita a Marzo di quest’anno, troviamo il contributo degli Speed Kills, di cui dopo gli Ep autoprodotti del 2012 (Badass Death) e del 2014 (Devastation Unleashed) e dopo l’Lp a firma Masd Records del 2018 si erano perse le tracce.
Qui ci soffermeremo proprio sull’omonimo “Speed Kills” uscito quattro anni fa.

Dire semplicemente che spacca i culi potrebbe non essere del tutto esauriente, proveremo ad esserlo con qualche impressione in più.

L’album si tiene in equilibrio tra thrash metal e punk hardcore, anche se la bilancia in alcuni momenti pende dall’una (Wolfman) o dall’altra parte (Bombs Over Dresda, L.A. Fuckers e We Brake For Nobody).

Troviamo tratti di blast beat stile black metal in “Angor Animi”, “Land Of The Dead” e “Curse Of The Swamp Tank”, quest’ultima che si apre con un granitico riff di batteria.
Il quartetto fiorentino nato nel 2011 (Andrea “Nemo” Sacchetti alla voce, Niccolò Talenti alla chitarra, David Cantina al basso e Gabriele De Feo alla batteria) chiude con lo sludge di “Gates Of Ishtar” e ci lascia sicuramente l’acquolina in bocca e la voglia di risentirli presto con un nuovo lavoro.

Speed Kills

  • Andrea ‘Nemo’ Sacchetti – Vocals
  • Niccolò Talenti – Guitars
  • Gabriele De Feo – Drums
  • David Cantina – Bass

Tracklist
1) Devastation
2) Gothic Line
3) We Suck
4) Angor Animi
5) Beerserker
6) Wolfman
7) Bombs over Dresda
8) Land of the Dead
9) Curse of the Swamp Tank
10) LA Fuckers
11) We Brake for Nobody
12) Gates of Isthar

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.