dal 1999

Recensione : Sources Of I – Faces

Sources Of I è l'ennesimo centro di un artista a 360 gradi ed un autentico agitatore della scena metal europea

Sources Of I – Faces

Una band black metal dalla Bulgaria di per sé costituisce già un buon motivo per essere incuriositi dal contenuto di questo Ep, se poi si scopre che alla voce e al basso c’è il ben noto Déhà (che in realtà è belga, ma chi meglio di lui, musicalmente parlando, può essere definito cittadino del mondo ?) allora il tasso di interesse sale in maniera esponenziale.

Il musicista, che è protagonista di progetti eccezionali come Slow ed Imber Luminis, di sodalizi dai frutti altrettanto prelibati come quelli con Daniel Neagoe (Deos, Vaer, Clouds) e con Arnaud Strobl (We All Die Laughing), oltre a qualche altra mezza dozzina di iniziative dall’impronta solista, si è trasferito a Sofia lasciando subito il segno dando vita, con musicisti locali, ad una band dedita ad un black metal melodico sì, ma molto sui generis.
Nei tre brani dell’Ep (più la versione edit di Shadows of the Stars) i Sources Of I non vanno certo a reinventare un genere che il più ha già dato, bensì lo elaborano con la dovuta competenza riproponendolo al meglio delle attuali possibilità, donandogli quel quid in più che solo il genio di Déhà può offrire.
Il musicista belga (che, come avrà capito chi ha letto le mie precedenti recensioni che lo riguardano, è un mio pallino) è in grado come pochi di rendere la musica un evento catartico, andando a scavare negli anfratti più reconditi della psiche umana per estrarne tutte le scorie che avvelenano l’esistenza e riuscendo sistematicamente nel suo intento, a prescindere dal fatto che il genere proposto sia doom, black, death, grind o progressive.

In Faces troviamo una terna di brani ottimi, devoti ai suoni tradizionali del black novantiano con il picco compositivo raggiunto con Shadows of the Stars, un pezzo capace di rievocare la glaciale maestosità di quello che, a mio modesto parere, è il miglior album mai composto nel genere, ovvero “In The Nightside Eclipse” dei seminali Emperor.
Sources Of I è l’ennesimo centro di un artista a 360 gradi ed un autentico agitatore della scena metal europea: sono davvero curioso di veder coda riuscirà a combinare in Bulgaria, un paese che, salvo rare eccezioni, finora in ambito metal ha avuto un peso del tutto marginale.
Faces è solo l’inizio …

Tracklist:
1. Discrepancy of Life
2. Shadows of the Stars
3. When You’ll Close Your Eyes to the Light
4. Shadows of the Stars (edit)

Line-up:
Déhà – Voices, bass
Dragshan – Guitars
Delian – Guitars
Vortep – Drums

SOURCES OF I – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.