Skeptics – Open Sea

Gli Skeptics uniscono al loro consueto garage-punk lo-fi e cavernoso un robusta dose di psichedelia.

Skeptics – Open Sea

Tra i magnifici formati che il vinile ci offre i più usuali sono certamente gli lp ed i 7″, mentre assai meno diffusi sono i 10″.

Sono difficili da collocare tra gli altri dischi ma io li adoro in modo particolare, sono davvero splendidi da avere e da tenere fra le mani.
Ed è proprio un 10″ questa nuova uscita dei transalpini Skeptics.
Nel disco in oggetto i nostri uniscono al loro consueto garage-punk lo-fi e cavernoso un robusta dose di psichedelia.
L’aggiunta di una seconda chitarra inoltre rende il loro suono ancor più vario e corposo.
Le tracce sono in tutto sette, apre le danze la minacciosa ed oscura TV Wizard, seguono la psichedelia di Stone city, due tracce più sostenute Hole in the ground e la bellissima Open sea, il breve ed intrigante strumentale Armistice che mi ha ricordato i magici Steppes, mentre a chiudere ci pensa il raga oppiaceo ed orientaleggiante di Mole people.
La copertina, sulla quale la band sembra contare molto, è davvero particolare ma non sono proprio certo che mi piaccia, oddio magari devo solo farci un po’ l’occhio.
Sia chiaro che questo invitantissimo vinile ha bisogno, per poterne goderne appieno ogni sfumatura, di una mente particolarmente espansa, se pensate che la vostra non lo sia abbastanza potrei consigliarvi un piccolo aiutino stupefacente, sarebbe proibito dalla legge vigente ma basta non dare troppo nell’occhio quando lo si acquista e lo si consuma.
Dopo aver inciso per la tedesca Moody Monkey e per la portoghese Groovie gli Skeptics hanno scelto di voler collaborare con un’etichetta di loro connazionali la più che promettente Frantic.
A proposito di Frantic, curiosando sul loro sito ho notato che è distribuita in un buon numero di realtà nazionali mentre è incomprensibilmente snobbata dagli importatori italiani, quanto ci vorrà per far si che questo disservizio abbia fine?

Tracklist:
1.TV Wizard
2.Stone City
3.Hole in the ground
4.Armistice
5.Open Sea
6.Blue Devils
7.Mole People

Line-up:
Bart De Vraantijk
Kristal Suiker
Fred Renaudin
Ugo Martinez

SKEPTICS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: