Sick Boys Revue – Sick Tales

C'è chi potrà eccepire che un album come Sick Tales sia eccessivamente derivativo: a tutti questi poveri di spirito rispondo con un concetto chiaro e che sgorga direttamente dal cuore: chissenefrega!

Sick Boys Revue – Sick Tales

All’ortodossia rock molte cose sono indigeste, forse troppe, ed una fra queste sono le cover band.

Ma come si fa ad essere ostili a gruppi come i miei amici Boom che coverizzano i Sonics o a questi figuri dei quali andiamo a parlare che si sono formati per riprodurre i pezzi dei Social Distortion?
In questi casi non c’è nessuna velleità commerciale ma solo sana passione ed un attaccamento viscerale a quello che si predilige ascoltare tanto da volerlo reinterpretare.
Comunque i Sick Boys Revue (Revue è stato aggiunto quando la band ha deciso di produrre canzoni autografe) hanno operato la scelta giusta nel voler comporre canzoni loro e dimostrazione tangibile ne è questo album pieno del feeling e dell’intensità propri della band che massimamente li ha ispirati.
Si parte con Sick boys play rock’n’roll, vero e proprio manifesto programmatico del gruppo, e si chiude con They keep on playin’rock’n’roll, nella quale altro non si fa se non ribadire il concetto.
Nel mezzo c’è l’unico vero e proprio plagio di Mike Ness e soci (By my side),l’enfasi e l’epicità mai stucchevole (People call me sick e People can’t change), una lunga ballata valorizzata dall’uso dell’armonica che mi ha ricordato il Neil Young più motivato (Becomin’ myself) ed anche il roots-punk degli X o dei Blasters (Lovin’me).
I nostri inoltre hanno il look giusto per proporre rock’n’roll, sono prodotti da un grande musicista come Lester Greenowski e l’universo banfiano evocato dal nickname del loro cantante me li rende oltremodo simpatici.
C’è chi potrà eccepire che un album come Sick Tales sia eccessivamente derivativo: a tutti questi poveri di spirito rispondo con un concetto chiaro e che sgorga direttamente dal cuore: chissenefrega!

SICK BOYS REVUE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.