Seven Witches – Rebirth

I Seven Witches sono un porto sicuro dove trovare le proprie sonorità preferite senza andare incontro a brutte sorprese, confermandosi come una certezza di un certo modo di suonare metal

Seven Witches – Rebirth

Gli americani Seven Witches, ormai al quindicesimo anno di attività e al nono disco, sfornarono all’inizio del millennio almeno quattro dischi, i primi, fatti di un buon heavy/power metal statunitense (specialmente “City Of Lost Soul” del 2000 e “Xiled To Infinity And One” del 2002) furono album di un certo spessore, che andavano a dichiarare battaglia al symphonic metal europeo, all’apice del successo in quel periodo.

La band del chitarrista Jack Frost ha avuto inoltre la fortuna di annoverare tra le proprie fila, nel corso degli anni, fior di musicisti e vocalist,che si sono succeduti nei vari album, come Wade Black, Alan Tecchio, James Rivera, Mike Lepond, Joey Vera, tanto per citare i più conosciuti.
Tornano dopo “Call Upon The Wicked” del 2011, ed il nuovo lavoro, senza raggiungere il livello dei dischi passati, risulta comunque di buon livello: i brani tendono tutti ad un ritmo cadenzato, meno metal e più hard rock, oserei dire, nei quali il cantante Anthony Cross si trova a proprio agio possedendo una voce più impostata per questo tipo di suono.
Man in The Mirror, brano dal riff portante molto catchy, mette subito le carte in tavola, il suono della band si avvicina ad un hard rock cadenzato ma dalle ritmiche moderne, risultando comunque ben sostenuto, come in Nightmare Man, dove un buon assolo di Jack Frost ci riconduce su strade più metal.
Il chitarrista americano, vecchia volpe, sa come intrattenere, con pezzi immediati e comparsate della sua sei corde ad impreziosire le song come in True Blood e Head First e l’album scorre così, senza altri acuti, ma neppure cadute di tono; certo, la qualità dei primi album è lontana ma, per chi ama certe sonorità, i Seven Witches sono un porto sicuro dove trovare le proprie sonorità preferite senza andare incontro a brutte sorprese, confermandosi come una certezza di un certo modo di suonare metal.

Tracklist:
1. Man in the Mirror (Enemy Within)
2. Claustrophobic (No Way Out)
3. Nightmare Man
4. Stand or Fall
5. Murderer? (Hang ‘em High)
6. True Blood
7. Head First
8. Rebirth
9. Riders of Doom
10. Poison All the People

Line-up:
Jack Frost – Guitars
Ronnie Parkes – Bass
Johnny Kelly – Drums
Anthony Cross – Vocals

SEVEN WITCHES – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: