Onward – Evermoving

Ristampa su vinile curata dalla Pure Steel Records del bellissimo esordio degli Onward.

Onward – Evermoving

Ottima iniziativa della Pure Steel Records che ristampa in edizione limitata in vinile questo bellissimo lavoro della band americana Onward, originariamente uscito nel 2001 per la Century Media.

Cambio di copertina, molto più epica e via alla velocità della luce con questo gioiellino di US power metal, imperdibile per gli amanti delle sonorità classiche con uno sguardo, nelle melodie, anche al vecchio continente.
I top player del gruppo erano il guitar hero Toby Knapp, che nell’album d’esordio incanta, tra fughe chitarristiche velocissime ed un gusto melodico straordinario, ed il vocalist Michael Grant, purtroppo scomparso nel 2012, in possesso di un gran bella voce da singer di razza, bravo nell’estendere le sue corde vocali rimanendo caldo, passionale e a tratti epico.
Jon Pereau alle pelli e Randy LaFrance al basso completavano il gruppo, risultando una sezione ritmica di tutto rispetto nel supportare la struttura su cui si dilettavano i due talentuosi musicisti.
Evermoving che, all’epoca, colpevolmente mi sfuggì, risulta così un gran bel disco, ruvido, tirato e suonato a meraviglia: qui troviamo brani dall’impronta power ma con i piedi ben saldi nel metal americano, più oscuro e drammatico e con minori fronzoli di quello nord europeo, dove la bravura indiscutibile di Toby Knapp (agli appassionati dei guitar heroes segnaliamo il suo disco solista dal titolo “Guitar Distortion”) non sconfina nel mero esercizio tecnico, ma impreziosisce brani notevoli come l’opener The Kindness Of Strangers, Onward, la bellissima The Last Sunset e la conclusiva The Lost Side Of The World.
La band incise successivamente altri due full length con Grant al microfono, ma le vette qualitative di questo stupendo esordio non furono più raggiunte, pur mantenendo il songwriting su ottimi livelli: diventa perciò doveroso, per gli amanti dei suoni classici, il recupero questa gemma metallica, giusto tributo agli Onward ed alla loro musica.

Tracklist:
Side A
1. The Kindness of Strangers
2. Onward
3. The Waterfall Enchantress
4. The Last Sunset
Side B
5. Absolution Mine
6. Witches Winter Eternal
7. Storm Coming Soon
8. The Lost Side of the World

Line-up:
Michael Grant – Vocals
Jon Pereau – Drums
Randy LaFrance – Bass
Toby Knapp – Guitars

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.