No Strange – Mutter Der Erde

No Strange - Mutter Der Erde // Musica per menti in (continua) espansione

No Strange – Mutter Der Erde

No Strange - Mutter Der ErdeRicordo quand’ero bambino, sognavo una maglia e un pallon…ops non sono più al tempio e Genoa – Udinese è finita, uno a tre purtroppo.

Bene ricominciamo (cit. Pappalardo), ricordo quando, qualche annetto fa, feci il corso per ausiliario dei vigili del fuoco, in quel de Le Cappanelle in Roma, l’anno non lo cito per pudore, ma i più attenti lo dedurranno facilmente.

Nel silenzio della mia branda ascoltavo quello che restava (pochissimo) delle radio legate al “movimento”; ed in quel periodo passavano spessissimo il primo album degli Ozric Tentacles; per carità li apprezzavo molto ma il primo disco che comprai nella capitale fu Why Not? dei Bomb Disneyland!

Ho, impropriamente, citato il gruppo di Somerset perché è l’unica formazione che conosco realmente – insieme alla Incredible String Band – a ricordarmi i torinesi No Strange. Mi scuso quindi in primis con loro ed in secundis con i loro fans per quanto queste mie righe possano sembrare (sono) approssimative se non improprie; ma 1-2-3-4- i cretini vogliono saltare ancora un po’ – tanto per citare una delle band che più amo nell’intera storia del rock’n’roll – ed io sono un inguaribile cretino, anche se non andrò in paradiso. Ma veniamo all’album che, innanzitutto, esce in un magnifico formato vinilico ed una bellissima – psychedelica, copertina.

Le canzoni, anche se sarebbe meglio definirle fiabe, sono piene di suggestioni e sono supportate da testi belli ed evocativi. Se devo sceglierne una, la fiaba più bella di tutte, la mia scelta ricade su Stalattite, dove – opinione assolutamente personale – ci sono echi persino di Branduardi!

Sono un pazzo? Un posseduto? Un drogato?

Come direbbe Quelo certamente l’ultima che hai detto. Usando una felice espressione di Tiziano – tu sai chi sei – i No Strange non sono esattamente “la mia tazza di thé”, e molti saranno più precisi e professionali nel parlare di questo disco. Mentre chi li segue da sempre troverà in Mutter Der Ende ottime pastiglie colorate per poter rinfocolare i propri sogni in technicolor.

Beh sul disco è apposto il marchio Area Pirata – insieme a quello della Psych Out – e per me TUTTO ciò che fanno i fratelli pisani è bello e da supportare, incondizionatamente.

A proposito preparatevi alla ristampa deluxe edition degli Oxide Bolts, ne sentirete delle belle.

P.S.: Fare del citazionismo, in soldoni, fa fine e non impegna, mi si scusi ,anche di questo…

 

Track List
1) A Pelo d’Acqua,
2) Voyage Dans la Lune,
3) Stalattite,
4) Un Viandante tra le Stelle,
5) Madre della Terra,
6) Su di un Letto di Gerani,
7) Kilikia,
8) Hot Air Balloon,
9) Il Profumo del Bosco Alto,
10) In Pellegrinaggio alle Fonti di Orfeo
11) Ricamo Notturno,
12) Trasparenze e Suoni

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
1 Comment
  • Salvatore D'Urso
    Posted at 16:29h, 07 Novembre Rispondi

    La citazione di “Cretin Hop” dei Ramones secondo me è azzeccatissima….anche perchè 40 anni fa saltavamo come cretini pure noi,ma adesso con i dolori della vecchiaia ci dobbiamo calmare,volenti o nolenti 🙂 🙂
    Scherzo,recensioni così sono perfette per inserire un po’ di ironia,mai prendersi troppo sul serio,ci mancherebbe…in bocca al lupo ! URSUS

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.