dal 1999

Recensione : Nerodia – Prelude To Misery

Una band assolutamente sopra le righe e da tenere d’occhio, in attesa di un auspicabile prossimo full length.

Nerodia – Prelude To Misery

Per i Nerodia, almeno relativamente all’ambito metal nostrano, si può tranquillamente parlare di supergruppo, in quanto i romani vedono tra le loro fila, oltre al vocalist e chitarrista Giulio Serpico Marini, anche Marco Montagna e Ivan Contini dei VII Arcano ed il funambolico David Folchitto, distruttore di pelli in casa Stormlord.

La band pubblica questo Ep tre anni dopo l’esordio su lunga distanza “Heretic Manifesto” e si rende protagonista di un lavoro durissimo ed esaltante, black/thrash perfettamente amalgamato e bilanciato tra scuola scandinava e teutonica, dal sapore old school ma dall’impatto sorprendente.
Inutile girarci intorno, la qualità dei musicisti, altissima, riesce a trasformare le idee in musica con risultati apprezzabili e le song si susseguono per ventuno minuti di metal estremo da standing ovation.
Già dal primo brano, dal titolo Selfsick Madness, il black di scuola Darkthrone amoreggia con il thrash dei Kreator, ed il vocalist, protagonista di una prova maiuscola, pare un Mille Petrozza impossessato dalla fiamma nera, mentre David Folchitto, ormai una certezza nel metal estremo italico e non solo, spazza via vent’anni di batteristi estremi, passando da ritmiche thrash a sfuriate black con una disinvoltura che lascia a bocca aperta.
Stupenda Dead End Procession, con un assolo a metà del pezzo di matrice heavy ed un accordo melodico da brividi; The Birth of the Dragon e Under My Black Wings sono due thrash song d’alta scuola che arrivano prima della cover dei Mercyful Fate, The Uninvited Guest, che chiude l’album e ci ricorda l’amore dei Nerodia per il metal old school europeo.
Una band assolutamente sopra le righe e da tenere d’occhio, in attesa di un auspicabile prossimo full length.

Tracklist:
1. Selfsick Madness
2. Dead End Procession
3. The Birth of the Dragon
4. Under My Black Wings
5. The Uninvited Guest

Line-up:
Giulio Serpico Marini – Vocals, Guitars
Marco Montagna – Guitars, B.Vocals
Ivan Contini – Bass
David Folchitto – Drums

NERODIA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.