Nero Alchemist – Vol.ii

Molto valido, quindi, questo lavoro, tenendo conto dell'enorme operato del musicista, un vero maestro degli strumenti, ottimo cantante e bravissimo in fase di produzione: cercatelo e scoprirete un altro talento di cui andare fieri.

Nero Alchemist – Vol.ii

Nero Alchemist è il progetto solista del polistrumentista Silvestro Ascari e Vol.II segue il primo lavoro di qualche anno fa dal titolo “Experiments Vol.I”.

Il nuovo album, interamente ideato, suonato e prodotto dal musicista nel proprio studio, continua a viaggiare su strade hard rock classiche, a tratti modernizzato da una produzione che risalta le ritmiche e l’ottima voce di Ascari.
A parte l’intervento di tre ospiti (Luca Banin, Massimo Fusetti, Massimiliano Maestri) il musicista si destreggia alla grande con tutti gli strumenti, regalando una buona raccolta di canzoni varie anche se non si esce dall’hard rock, non troppo derivativo e per questo ancora più affascinante.
L’album parte alla grande, durezza e melodia sono le facce della stessa medaglia di un sound corposo, così che In While e In Sell For Free centrano subito il bersaglio.
La chitarra graffia, le ritmiche sostenute fanno da struttura al castello musicale di Ascari, che impreziosisce le canzoni con un’ottima prestazione vocale, colma di feeling e dall’ottimo appeal.
Bellissima la semiballad A Last, preceduta dal sound cangiante e frenetico di Under An Evil Spell, così come le ritmiche sabbathiane sul finire di Atomic Blue, altro brano davvero riuscito.
Difficile trovare dei paragoni, Ascari cambia le carte in tavola da un brano all’altro, mantenendo ben salde le redini di un songwriting ispirato, che ha nell’epica e trascinante Every Time I Die accenni ai primi Ten di Gary Hughes era “The Robe”.
Burning Bridges è il brano più oscuro del lotto, un cadenzato che lascia alla voce il compito di modernizzare il sound con un cantato dark e spettrale.
Minor God conclude questo secondo volume tornando all’hard rock dei primi brani e confermando lo stato di grazia dell’artista che è riuscito a confezionare un lotto di brani piacevoli e sicuramente consigliato agli amanti del genere.
Molto valido, quindi, questo lavoro, tenendo conto dell’enorme operato del musicista, un vero maestro degli strumenti, ottimo cantante e bravissimo in fase di produzione: cercatelo e scoprirete un altro talento di cui andare fieri.

Track List:
1.In a While
2.In Sell for Free
3.Midnghit sun
4.Democle’s Sword
5.Under an evil Spell
6.A last
7.Atomic blue
8.Every Time I die
9.Burning Bridges
10.Minor God

Line-up:
Silvestro Ascari – All instruments, Vocals

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.