Nebiros – Vii

Buon lavoro, consigliato agli amanti del black metal partorito dalla scena est europea

Nebiros – Vii

Dagli abissi più bui dell’underground metallico, salgono alla luce i black metallers tedeschi Nebiros con il secondo full length licenziato per la Folter Records.

Il gruppo berlinese nasce sul finire degli anni ’90 e nell’arco di una decina d’anni licenzia quattro demo, fino al 2008, anno dell’esordio sulla lunga distanza con “Kurwa Satana”.
Passano ben sette primavere prima che la band dia alla luce il successore del primo album e VII arrivi a colmare il vuoto temporale riportando il gruppo in pista.
La musica dei Nebiros è un black metal che richiama la scena polacca, colmo però di ottime parti atmosferiche, che riempono il suono di un’aura ancora più oscura.
Non mancano come tradizione del genere veloci parti estreme, l’album è ben prodotto così da apprezzare tutti gli strumenti, anche nelle furiose parti black.
Il sound è vario e le ritmiche passano dalla pesantezza delle parti cadenzate, alla furia black in modo fluido e l’alternanza tra queste due parti, sommata ai vari cambi di atmosfera, non fanno certo annoiare l’ascoltatore.
Niente di nuovo ma ottimamente suonato, VII ha nelle parti dove le tastiere creano atmosfere dark il suo punto di forza: un brano come Galaxis raccoglie in sé tutto il credo musicale del combo risultando un piccolo capolavoro di metal oscuro, il resto dell’album mantiene alta la tensione con aggressive parti estreme supportate dall’alone di nera epicità date dai tasti d’avorio.
Fortemente anti cristiani i testi, vomitati sull’ascoltatore dall’ottimo scream di Blachur e buona la prova della dei musicisti, tra solos grondanti blasfemia, blast beat e tanta rabbia.
Sugli scudi la sezione ritmica composta da Christ Belzebub (batteria) e RobVIII (basso), supportati dalle due chitarre, una in mano al vocalist e l’altra arma letale del buon Wyvern.
Tra i brani, oltre alla stupenda Galaxis, vi segnalo le ottime Matka Kurwa e Ponure Ciene, dove i Nebiros offrono sicuramente il meglio.
Buon lavoro, consigliato agli amanti del black metal partorito dalla scena est europea, VII sa anche come far male senza dover troppo spingere sull’acceleratore, grazie alle ottime parti atmosferiche.

Tracklist:
1. Intro: VII
2. Zakon Czarny
3. Boga Cialo
4. Matka Kurwa
5. Galaxis
6. Jabol
7. Na Placu Piekla
8. Staruch
9. Ponure Ciene
10. Pozadanie
11. Legion
12. Outro

Line-up:
Blachur – Guitars, Vocals
Wyvern – Guitars
RobVIII – Bass
Christ Belzebub – Drums

NEBIROS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: