dal 1999

Recensione : Nails & Castles – Nails & Castles

Un ep ben confezionato che si lascia ascoltare con gusto

Nails & Castles – Nails & Castles

Mark Nails e Steven Castles (Nails & Castles), duo milanese attivo da un paio di anni, debuttano sulla media distanza con sei brani e una cover. L’ep, autoprodotto e privo di titolo, si compone di interessanti sonorità in equilibrio fra pop, new wave e punk, facendosi notare per l’insolita scelta di abolire completamente l’uso della chitarra, in favore di batteria, basso e contrabbasso.

L’andamento dritto e determinato di The House, trasformandosi pian piano in un brano dalle tinte funky, apre all’animo intimo e delicato della pacata ed estiva OOTO Forever.
Il galleggiare nell’immensità dello spazio di The North Pole, emozionando con le sue atmosfere e le sue linee melodiche, lascia che a seguire sia il sinuoso pop raffinato di Dr. Feelgood e di Alone.
Il fitto intreccio ritmico di Brighter Than A Sun, infine, sbrogliandosi durante il suo procedere, lascia che a chiudere sia la riuscita e piacevole cover di A Forest (The Cure).

L’esordio dei Nails & Castles sorprende positivamente sotto diversi punti di vista: piace molto la scelta di affidarsi a una strumentazione abbastanza inusuale (conciliare basso e contrabbasso nello stesso brano non è facile); convincono le scelte melodiche e lo sviluppo dei singoli brani; la personalità del duo emerge in maniera chiara. Un ep ben confezionato che si lascia ascoltare con gusto. Unica pecca, la parte grafica è terribile.

TRACKLIST
01. The House
02. OOTO Forever
03. The North Pole
04. Dr. Feelgood
05. Alone
06. Brighter Than A Star
07. A Forest (The Cure)

LINE-UP
Mark Nails
Steven Castles

NAILS & CASTLES – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)

Kathleen Hanna, in arrivo un memoir

L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per il maggio 2024 e intitolata “Rebel Girl: My Life as a Feminist Punk“, che sarà edita da HarperCollins (qui il link per il pre-order). Il memoir tratterà le vicissitudini e il percorso, musicale

Autori Vari- Un sentito omaggio a Rodolfo Santandrea

Rodolfo Santandrea, un gigante della musica italiana al quale non interessa minimamente di esserlo ma che anzi preferisce che la sua musica venga vissuta e amata anche da alti, e d è proprio quello che succede in questa raccolta