Nails & Castles – Nails & Castles

Un ep ben confezionato che si lascia ascoltare con gusto

Nails & Castles – Nails & Castles

Mark Nails e Steven Castles (Nails & Castles), duo milanese attivo da un paio di anni, debuttano sulla media distanza con sei brani e una cover. L’ep, autoprodotto e privo di titolo, si compone di interessanti sonorità in equilibrio fra pop, new wave e punk, facendosi notare per l’insolita scelta di abolire completamente l’uso della chitarra, in favore di batteria, basso e contrabbasso.

L’andamento dritto e determinato di The House, trasformandosi pian piano in un brano dalle tinte funky, apre all’animo intimo e delicato della pacata ed estiva OOTO Forever.
Il galleggiare nell’immensità dello spazio di The North Pole, emozionando con le sue atmosfere e le sue linee melodiche, lascia che a seguire sia il sinuoso pop raffinato di Dr. Feelgood e di Alone.
Il fitto intreccio ritmico di Brighter Than A Sun, infine, sbrogliandosi durante il suo procedere, lascia che a chiudere sia la riuscita e piacevole cover di A Forest (The Cure).

L’esordio dei Nails & Castles sorprende positivamente sotto diversi punti di vista: piace molto la scelta di affidarsi a una strumentazione abbastanza inusuale (conciliare basso e contrabbasso nello stesso brano non è facile); convincono le scelte melodiche e lo sviluppo dei singoli brani; la personalità del duo emerge in maniera chiara. Un ep ben confezionato che si lascia ascoltare con gusto. Unica pecca, la parte grafica è terribile.

TRACKLIST
01. The House
02. OOTO Forever
03. The North Pole
04. Dr. Feelgood
05. Alone
06. Brighter Than A Star
07. A Forest (The Cure)

LINE-UP
Mark Nails
Steven Castles

NAILS & CASTLES – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.