dal 1999

Recensione : Mum – Smilewound

Morr Music è ormai da molto tempo un marchio di fabbrica. L’etichetta berlinese si è infatti distinta da molti anni per un genere di elettronica minimale e delle sue sfumature da diventarne quasi un sinonimo.

Mum – Smilewound

Non stupisce allora che i Mum gravitino intorno a questa scena, dato che l’elettronica è alla base di questo gruppo islandese che mescola beat, strumenti classici, sintetizzatori, tastiere giocattolo per suoni Arcade (in When Girls Collide sembra di giocare ad un gioco in un vecchio computer), con un risultato finale incredibilmente melodico, equilibrato, dolce e raffinato.
Il tutto è condito da una voce eterea, cullante, elfica, sentimentale e ipnotica: Slow Down è una canzone d’amore che vi farà venire la voglia di essere innamorati.
One Smmmmile vi farà passare dalle atmosfere rade e dilatate, dai paesaggi minimali e da una natura quasi immobile caratteristica della prima parte dell’album al ritmo dei mercati d’oriente, alla frenesia dei suk e dei mille bazar.
La voce lieve delle gemelle Gyða and Kristín Valtýsdóttir vi cullerà comunque per tutto il disco e, come per un Ulisse contemporaneo, sarà estremamente difficile resistere all’attrazione magnetica e inconscia di questo canto (Underwater Snow e Time To Scream And Shout su tutte).
Ciliegina pop sulla squisita torta, la presenza di Kylie Minogue in Whistle.

Tracklist :
1. Toothwheels
2. Underwater Snow
3. When Girls Collide
4. Slow Down
5. Candlestick
6. One Smile
7. Eternity Is The Wait…
8. The Colorful Stabwound
9. Sweet Impressions
10. Time To Scream And Shout
11. Whistle (With Kylie) – Bonus Track

Line-up :
Kristín Anna Valtýsdóttir
Örvar Þóreyjarson Smárason
Gyða Valtýsdóttir
Gunnar Örn Tynes

MUM – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)