dal 1999

Recensione : Mason – Warhead

Uno tsunami che tutto travolge l’esordio sulla lunga distanza dei Mason, band australiana attiva dal 2009 con un Ep alle spalle.

Mason – Warhead

Già dalla copertina gore, i Mason mettono in chiaro le loro intenzioni: distruggere i nostri padiglioni auricolari con un thrash violentissimo, dove Metallica, Testament, Sodom e Kreator sono le massime fonti di ispirazione.
Alarium, brano strumentale, apre l’album, ma già dalla seconda traccia dal titolo Imprisoned siamo allo scontro con il mostro raffigurato in copertina, una carneficina a cui noi umani non ci possiamo sottrarre.
Product Of Hate ricorda i primi Metallica di “Kill’em All”, un gran pezzo con l’alternanza di momenti
cadenzati ed accelerazioni; grande il lavoro della ritmica su Ultimate Betrayal, dove l’headbanging e’ assicurato.
Lost It All, song caratterizzata da un’intro acustica di buon effetto, esplode in un pezzo thrash classicissimo, dopo di che si torna a tavoletta con Wretched Soul e Ways Of The Week per poi arrivare alla title-track, brano trascinante dove tornano ad essere i Metallica gli ispiratori della band.
Wasteland e Vengeance chiudono un album di thrash con gli attributi, consigliato a tutti i fans del genere.

Track list:
1.Alarium
2.Imprisoned
3.Product of hate
4.Ultimate betrayal
5.Lost it all
6.Wretched soul
7.Ways of the week
8.Warhead
9.Wasteland
10.Vengeance

Line-up
Nonda Tsatsoulis – drums
Jimmy Benson – vocals,guitars
Steve Montalto – bass
Chris Czimmermann – guitars

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)