Macelleria Mobile Di Mezzanotte – Funeral Jazz

Jazz nero e funereo, per cieli plumbei ed orizzonti macchiati di sangue e fumo di sigarette al whisky.

Macelleria Mobile Di Mezzanotte – Funeral Jazz

Macelleria Mobile di Mezzanotte è tante cose, la prima di tutte un gran gruppo, la colonna sonora ideale per il noir e qui chiudono un cerchio.

Il disco è un progetto sul famoso omicidio della Dalia Nera del 1947, uno spartiacque per l’America del dopoguerra. Il gruppo coglie benissimo le sfumature, e con il loro incedere jazzistico con un pizzico di neo folk, e la voce di Vincenti, splendido narratore più che cantante. Lo sforzo poetico dei Macelleria Mobile di Mezzanotte non è tanto ricreare le atmosfere dell’epoca, ma è soprattutto scavare nelle anime e nelle dannazioni dei protagonisti. Come narrazione del noir siamo molto vicini al migliore Frank Miller, cinismo e disillusione post anfetaminiche. Questo disco è un miracolo narrativo, un qualcosa che viene da lontano, da altri stili narrativi che a volte fanno spedizioni in queste lande omologate. A mio avviso è il loro migliore disco. Jazz nero e funereo, per cieli plumbei ed orizzonti macchiati di sangue e fumo di sigarette al whisky.

TRACKLIST
1. 1000 Sigarette e un Omicidio
2. Slow
3. Funeral Jazz
4. Boogie Woogie Traditore
5. Dalia, l’Ultimo Addio
LATO B
1. La Semplice Arte del Delitto
2. Il Buio Adesso
3. Black Byrd BeBop Benzedrine
4. Love Affair

LINE-UP
Adriano Vincenti – voice/electronics.
Lorenzo Macinanti – electronics.
Pierluigi Ferro – saxophone.

MACELLERIA MOBILE DI MEZZANOTTE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano