iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Macelleria Mobile Di Mezzanotte – Funeral Jazz

Jazz nero e funereo, per cieli plumbei ed orizzonti macchiati di sangue e fumo di sigarette al whisky.

Macelleria Mobile di Mezzanotte è tante cose, la prima di tutte un gran gruppo, la colonna sonora ideale per il noir e qui chiudono un cerchio.

Il disco è un progetto sul famoso omicidio della Dalia Nera del 1947, uno spartiacque per l’America del dopoguerra. Il gruppo coglie benissimo le sfumature, e con il loro incedere jazzistico con un pizzico di neo folk, e la voce di Vincenti, splendido narratore più che cantante. Lo sforzo poetico dei Macelleria Mobile di Mezzanotte non è tanto ricreare le atmosfere dell’epoca, ma è soprattutto scavare nelle anime e nelle dannazioni dei protagonisti. Come narrazione del noir siamo molto vicini al migliore Frank Miller, cinismo e disillusione post anfetaminiche. Questo disco è un miracolo narrativo, un qualcosa che viene da lontano, da altri stili narrativi che a volte fanno spedizioni in queste lande omologate. A mio avviso è il loro migliore disco. Jazz nero e funereo, per cieli plumbei ed orizzonti macchiati di sangue e fumo di sigarette al whisky.

TRACKLIST
1. 1000 Sigarette e un Omicidio
2. Slow
3. Funeral Jazz
4. Boogie Woogie Traditore
5. Dalia, l’Ultimo Addio
LATO B
1. La Semplice Arte del Delitto
2. Il Buio Adesso
3. Black Byrd BeBop Benzedrine
4. Love Affair

LINE-UP
Adriano Vincenti – voice/electronics.
Lorenzo Macinanti – electronics.
Pierluigi Ferro – saxophone.

MACELLERIA MOBILE DI MEZZANOTTE – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Putan Club Filles d’Octubre

Putan Club Filles d’Octubre: Esperienza sonora unica ed irripetibile, per un gruppo che non ha eguali al mondo nella nostra epoca, ma che in un passato dimenticato era la normalità, quando si comprendeva e si ammetteva il caos.

Le ossa Meteore

Le Ossa “Meteore”: un debutto audace che fonde suoni diversi in un universo musicale ricco di emozioni e immagini potenti. Scopri la loro arte!

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata: è il debutto discografico per la milanese Altrock Productions dell’Orchestra SMS (Scuola di Musica Sinfonica), progetto didattico nato fra il 2014 e il 2015 per mano del compositore lucchese Stefano Giannotti, produttore e arrangiatore del progetto.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP