dal 1999

Recensione : Kobane, Diario Di Una Resistenza

Si sta combattendo una guerra per costruire una democrazia reale in cui possono coesistere tutti i popoli oggi divisi per religione.

kobane

Kobane, Diario Di Una Resistenza

Questa lettura nasce da una esigenza. L’esigenza di capire meglio un conflitto che a noi occidentali viene venduto come bene contro male. Ho chiesto a Massimo, che mi ha consigliato questa lettura. E’ un reportage collettivo scritto in forma di diario dalla rete di associazioni, collettivi, centri sociali e singoli che hanno sentito la necessità di essere vicini alle popolazioni della Rojava, alla resistenza di Kobane.

Il libro ha due punti fondamentali: la guerra contro Daesh per liberare il proprio territorio e la nascita del confederalismo democratico un sistema di autogoverno, tra il fascismo islamico e l’imperialismo occidentale, che comunque si nutre di questo fascino islamico.

La riconquista di Kobane è fondamentale per innanzitutto ridare una casa a più di 30.000 persone (anche se molte sono praticamente distrutte), riprendere la loro terra, la loro città. Combattono uomini, donne, persone normali che resistono alle violenze di Daesh, e si confrontano con uno stato Turco che sta con in i piedi in due scarpe.

Il libro si muove tra le retrovie degli assediati di Kobane. Qui il movimento guerrigliero marxista Pkk del leader Abdullah Öcalan (tuttora in carcere nel più stretto isolamento) si è evoluto in senso libertario, ecologista e femminista (‘quando una donna si sente forte nessuno la può fermare’).

Si sta combattendo una guerra per costruire una democrazia reale in cui possano coesistere tutti i popoli oggi divisi dalla religione. Un nuovo modo di pensare su un’economia realmente solidale.

Questo libro è utile per raccontare quanto una comunità indipendente e solidale possa essere talmente coesa da affrontare militarmente un nemico esterno e potersi organizzare con un governo nominato dal popolo democraticamente.

Quando l ‘Europa si accorgerà del popolo curdo?

Quando noi incominceremo ad aprire gli occhi, non seguendo più quelle “bugie” che ci raccontano tutti i giorni giornali, televisioni.

Leggetelo.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)

Kathleen Hanna, in arrivo un memoir

L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per il maggio 2024 e intitolata “Rebel Girl: My Life as a Feminist Punk“, che sarà edita da HarperCollins (qui il link per il pre-order). Il memoir tratterà le vicissitudini e il percorso, musicale

Autori Vari- Un sentito omaggio a Rodolfo Santandrea

Rodolfo Santandrea, un gigante della musica italiana al quale non interessa minimamente di esserlo ma che anzi preferisce che la sua musica venga vissuta e amata anche da alti, e d è proprio quello che succede in questa raccolta