Karmamoi – Odd Trip

Quello suonato in Odd Trip è un Prog moderno, un contenitore di musica a 360° ottimamente interpretato dai Karmamoi.

Karmamoi – Odd Trip

Il progetto Karmamoi nasce nel 2008 per volere del batterista Daniele Giovannoni e della cantante Serena Ciacci ai quali si aggiungono Fabio Tempesta e Alex Massari alle chitarre e Alessandro Cefali al basso.
Con l’assestamento della formazione, la band romana inizia il suo percorso musicale che la porta in studio per la registrazione del primo album; le apparizioni live si fanno sempre più frequenti, arrivando a suonare all’Eurosonic Showcase Festival in quel di Groningen.
Nel 2012 licenziano l’Ep “Entre Chien et Loup”, lavoro della svolta musicale del gruppo che sposta il tiro verso sonorità progressive, a discapito del pop adulto degli esordi.
Arriviamo così al 2013, quando per la Crisalide Edizioni esce il nuovo disco intitolato Odd Trip e la band suona per ben tre volte a Londra, l’ultima delle quali aprendo ai Curved Air.
L’ultima fatica dei Karmamoi è un album da ascoltare e riascoltare, in un mondo (quello musicale) dove anche nell’underground si comincia a percepire una sorta di tendenza all’usa e getta: questo lavoro, davvero affascinante, va assaporato e capito con la dovuta calma per non perdersi alcun dettaglio.
Di non facile ascolto? Certo che sì, la carne al fuoco è tanta, ma con la dovuta attenzione si scopre che i Karmamoi sono ottimi cuochi ed il risultato finale soddisfa il palato.
Imprevedibili, poetici, emozionali all’inverosimile, i ragazzi romani sorprendono per la capacità di inglobare nella propria musica sonorità diverse, riuscendo a mantenere un filo conduttore senza smarrirsi tra le loro note e catturando l’attenzione di chi ascolta ad ogni passaggio, potendo apparire persino azzardati ad un primo ascolto ma sicuramente avvincenti se si ha la pazienza di trovare la giusta chiave di lettura.
Quello suonato in Odd Trip è un prog moderno, un contenitore di musica a 360° ottimamente interpretato da Serena alla voce e da tutti i musicisti coinvolti, con due brani (non fraintendetemi, l’album va ascoltato tutto di un fiato per essere apprezzato al meglio) come Labyrinth e Samvega che rappresentano in particolare la musica progressive del nuovo millennio.
Io li ho trovati geniali,ora tocca a voi.

Tracklist:
01. Oxygen 1
02. If
03. Labyrinth
04. If I Think Of The Sea
05. Oxygen 2
06. Samvega
07. Yours
08. Odd Trip
09. Oxygen 3
10. 5+
11. Lost Days
12. Aria

Line-up:
Serena Ciacci – Voce
Alex Massari – Chitarra
Alessandro Cefali – Basso
Fabio Tempesta – Chitarra
Daniele Giovannoni – Batteria

KARMAMOI – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.