Il Popolo Tradito Di Riccardo Iacona

Il Popolo Tradito Di Riccardo Iacona: Questo libro è un grido. Il grido di un popolo, quello italiano, tradito dalla sua classe politica. Riccardo Iacona è un...

Il Popolo Tradito Di Riccardo Iacona

Questo libro è un grido. Il grido di un popolo, quello italiano, tradito dalla sua classe politica. Riccardo Iacona è un volto noto della tv pubblica italiana. Entrato nel 1988 nella terza rete Rai, passa da Samarcanda a programmi come Presadiretta, raccontando e rendendo visibili molti dei problemi italiani.

Anche questo libro è uno scatto in presa diretta, poiché è la prima puntata di un work in progress, disponibile solo in e-book, sul quale Chiarelettere punta per raccontare storie in maniera veloce e diretta, offrendo il libro a 2,99 euro. In queste diciotto pagine si parla di Ponticelli, un quartiere di Napoli che è un paradigma della situazione partenopea. Ponticelli è un quartiere costruito dopo il terremoto del 1980, che è il grosso spartiacque; da lì c’è stata la totale compenetrazione tra la politica e la criminalità organizzata, sia essa la camorra tradizionale o le nuove leve cutoliane.
A Napoli, nei vicoli del centro, in altri tempi nello stesso palazzo vivevano fianco a fianco il malavitoso e l’onesto creando un fragile equilibrio. Ora invece questi quartieri, che sono cattedrali nel deserto, sono il vivaio della camorra, come Scampia dove ci sono ben 26 piazze di spaccio, mentre a Ponticelli c’è 1 farmacia : 26 a 1.
Iacona con il suo stile giornalistico, asciutto e diretto, vivo e calzante, ci porta in questi immensi luoghi di dolore, simbolo di una cupidigia che tiene schiavi migliaia di simili per un tornaconto personale. Ma il vero tradimento è stato quello della classe politica verso il suo popolo, verso i propri elettori. I politici, soprattutto durante la ricostruzione post – terremoto ma anche dopo, hanno dato in pasto alla camorra larga parte della popolazione, lasciandola al proprio destino. Iacona ci mostra il dolore, l’angoscia di vite buttate, di futuri negati, di dignità che manca. Dove manca anche la possibilità di guadagnarsi un futuro, è dura parlare di principi, ma si può solo rimestare nella merda. Quella merda che Iacona porta instancabilmente a galla, sporcandosi le mani nel mostrarci la realtà così com’è.
Dopo ” L’Italia in presadiretta ” un altro grande testo di Iacona, in una forma nuova e agile come un bollettino, attraverso un mezzo come l’e-book che ha grandi potenzialità, se usato nelle giuste situazioni. Una collana da tenere d’occhio.

waww.chiarelettere.it

Il popolo tradito

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.