Il corsetto dell’ imperatrice

L’imperatrice Elisabetta d’Austria è idolatrata per la sua bellezza e per aver ispirato le tendenze della moda. Nel Natale del 1877 compie 40 anni e deve affrontare il decadimento fisico nonché le imposizioni dell’asfissiante vita di corte viennese.

Il corsetto dell’ imperatrice

Il corsetto dell’ imperatrice

Titolo: Il corsetto dell’ imperatrice
Titolo originale: Corsage
Regia: Marie Kreutzer
Produzione: Austria, Lussemburgo, Germania, Francia
Anno: 2022

L’imperatrice Elisabetta d’Austria è idolatrata per la sua bellezza e per aver ispirato le tendenze della moda. Nel Natale del 1877 compie 40 anni e deve affrontare il decadimento fisico nonché le imposizioni dell’asfissiante vita di corte viennese.

Un film su:

• l’ossessione di restare giovani e belle;
• il ruolo decorativo riservato alle donne;
• i piccoli gesti di ribellione;
• la solitudine;
• l’attrazione per la modernità
• l’impossibilità di esprimersi;
• il privilegio;
• la voglia di libertà.

Da vedere perché la regista non fa una descrizione storica della principessa di Baviera ma adatta e piega il personaggio ai nostri tempi e al suo sentire, avvicinandola alla versione “principessa triste” in stile Diana Spencer. Questo perché come spiega la regista stessa: “Molte delle aspettative contro cui Elisabetta doveva combattere continuano a essere imposte alle donne di oggi. La bellezza è ancora considerata la caratteristica più importante e preziosa di una donna. I progressi della Storia non hanno alterato questo concetto, malgrado i movimenti femministi e l’emancipazione delle donne”.
La scena finale è una rilettura favolistica della fine dell’imperatrice.

Dedicato a chi mal sopporta la principessa Sissi interpretata da Romy Schneider.

Il corsetto dell’ imperatrice

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano