Graveyard After Graveyard – Hellhound On My Trail

Graveyard After Graveyard – Hellhound On My Trail

Ovunque metta le mani Rogga Johansson è sempre puro spettacolo estremo.

Ancora una volta, e in poco tempo, il musicista svedese si rende protagonista di un lavoro sopra le righe, con questo, ottimo, Hellhound On My Trail, terzo lavoro dei Graveyard After Graveyard dopo l’esordio omonimo, ed il full length “Bagged And Dragged To A Fullmoon Burial” dello scorso anno.
Tutta questa valanga di musica metallica non inficia assolutamente la qualità, ed anche questo Ep, come del resto tutti i lavori dove Rogga ha collaborato, risulta un ottimo esempio di death/thrash tripallico, suonato e prodotto a meraviglia, dall’impatto devastante.
Questa volta sono della partita, oltre al bassista, chitarrista e vocalist, Jocke Ringdhal alle pelli (Paganizer) e Mika Lagrén alla sei corde (Grave).
Sei brani di death metal old school irrobustito da ottime ritmiche thrash per venti minuti di sconquassante e fenomenale metal estremo, dove non mancano solos melodici, cavalcate devastanti supportate dall’ottima forma al microfono del buon Johansson, a spettacolarizzare brani dall’impatto e dalla ferocia disarmanti come Out To Feed, Giant Of The Undead, la maligna Infernal Catacombs, Screams In The Night, la più thrash del lotto, suonata alla velocità della luce con Ringdhal in versione piovra tarantolata.
Un breve ma intenso macello old school, questo è Hellhound On My Trail, che conferma lo stato di grazia del musicista svedese e le ottime uscite estreme di stampo classico degli ultimi tempi; consigliato.

Tracklist:
1. Out to Feed
2. Giant of the Undead
3. Infernal Catacombs
4. Screams in the Night
5. Learn to Burn
6. Feeding of the Hellhounds

Line-up:
Rogga Johansson – Bass, Guitars, Vocals
Jocke Ringdahl – Drums
Mika Lagrén – Guitars

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli

Ventotene di Alberto Jacometti

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli, quando, nel 1940, la Gestapo arresta Alberto Jacometti, resistente in Francia, Ventotene è già stata trasformata in una delle “isole del diavolo” – la più dura, riservata ai confinati politici.

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso di Emma Dante: È la storia della vita di cinque sorelle nate e cresciute in una casa nella periferia di Palermo, senza i genitori. Un tragico evento, in una giornata dove erano andate tutte al mare, ha segnato per sempre le loro vite.

Pamplemousse - Think of It_cover

Pamplemousse – Think of It

Think of It è un disco noise rock in bianco e nero, analogico fin dalla coperta, costruito su fondamenta di accordi in minore, riff fuzzosi che si avvolgono e si svolgono in continuazione come quelli di chi sapete voi, accompagnati da un battito preciso e minimale, che dà un solido contributo a sostenere l’architettura e dare groove alla materia.