Gramigna Eco Punk – Risorsa Umana

Punk and roll, disperazione precaria e la Cnn di noi disadattati di provincia.

Gramigna Eco Punk – Risorsa Umana

Punk and roll, disperazione precaria e la CNN di noi disadattati di provincia.

Il punk è un genere che assomiglia molto al rap. Primo perché semplifica la situazione, ovvero non è che devi essere Eric Clapton per suonare e poterti esprimere. Secondo perché parla della realtà, possa essere questa una vita di sbronze od una vita di stenti.
I Gramigna Eco Punk trattano più della seconda pur non disdegnando le sbronze. Vengono da Milano Sud, due di loro facevano parte degli Offesa Gratuita, band oi !, e sono stati fermi sei anni prima di ripartire con questo nuovo progetto.
Il Goro e il Kiromante, rispettivamente basso e chitarra, sono stati contattati dal Del attraverso un annuncio su internet e poco dopo nascono i Gramigna Eco Punk.
Il loro è un punk rock votato agli anni novanta, ai Punkreas, ai Derozer, e alle Pornoriviste.
Ma i Gramigna non sono esclusivamente riproposizione di é ma sono davvero validi, con testi molto crudi, che parlano della nostra disperazione quotidiana, del precariato e dello schifo di questi anni.
La loro è musica di strada fatta da persone come me e voi, senza manierismi e pose, ma solo odio e amore, voglia di gridare e non arrendersi mai.
Il punk non renderà le cose migliori o più facili, ma è un linguaggio che aggrega le persone e dà loro la possibilità di esprimersi senza essere dei mostri di bravura, basta un grande cuore.
Un disco che mi rincuora, perché lo spirito continua, e si incazza ancora.

Tracklist:
1. Insana Tv
2. Ottimismo
3. Mon Dieu
4. Eco Mostro
5. Apri Ogni Gabbia
6. Lo Stesso Cielo
7. Risorsa Umana
8. Occupy
9. Esoterica Traccia

Line-up:
Il Del – Batteria, Voce.
Kiromante – Chitarra, Voce.
Goro – Basso, Voce.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: