Golden Void – Rise To The Out Of Reach

La sbornia heavy-prog dell'album d'esordio non è ancora passata, che i Golden Void tornano a riempirci il bicchiere in occasione del Record Store Day (che è passato da un pezzo, ma a noi i dischi interessano tutto l'anno) con il loro buon vino d'annata, frutto dell'amore smodato per la psichedelia space degli Hawkwind e dell'heavy-prog made in England.

Golden Void – Rise To The Out Of Reach

Mentre Golden Void bruciava matasse di riff heavy e testosterone, lasciando le influenze space a ronzare sullo sfondo, Rise To The Out Of Reach parte proprio da qui, da quel nome rubato ad una canzone degli Hawkwind e dalla voglia di percorrere fino in fondo le immense praterie dello space rock attraverso la propria specifica sensibilità progressive.
La title-track è davvero un bell’esempio di questo connubio tra atmosfere psichedeliche e rockeggiamenti progressivi: un basso profondo, un arpeggio in minore e una batteria epilettica formano l’architettura di un pezzo non male, che si snoda leggero lungo i suoi 4 minuti, aiutato da una gustosa melodia pop-prog. Manca un po’ di quella ruvida spocchiosità hard che ci aveva fatto amare l’esordio, ma il pezzo si fa comunque ascoltare e riascoltare senza che la noia venga a mettere i bastoni tra le ruote.
Non va così bene con Smiling Raven che, al contrario, si presenta come il trionfo assoluto dello space-rock, correndo a capofitto lungo linee costantemente divergenti tenute assieme solo dai virtuosismi chitarristici di Isaiah Mitchell. Un pezzo liquido, che sembra non avere una struttura definita, e che fa fatica a rimanere impresso.
E allora a me la domanda sorge spontanea: non era forse meglio aspettare un pochino, senza farsi prendere dalla frenesia del Record Store Day, e tentare di mettere insieme un 7 pollici degno di questo nome?

Tracklist:
1. Rise To The Out Of Reach
2. Smiling Raven

Line-up:
Isaiah Mitchell – chitarra, voce
Aaron Morgan – basso
Justin Pinkerton – batteria

GOLDEN VOID – pagina Facebook

Thrill Jockey

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano