dal 1999

Recensione : Gea – Bailamme Generale

Gea - Bailamme Generale: Questo "Bailamme generale" è il terzo album edito dai Gea terzetto italiano dalla fama piuttosto consolidata nel panoram...

Gea – Bailamme Generale

Questo “Bailamme generale” è il terzo album edito dai Gea terzetto italiano dalla fama piuttosto consolidata nel panorama underground nazionale.In questo disco ,oltre alla proprie indubbie qualità,la band si avvale della collaborazione di membri di altri gruppi qualitativamente spiccanti quali Hogwash,Bogatz e Cut.La ricerca dei Gea di una via al rock italiano è senza dubbio interessante e potrebbe portare a sbocchi interessanti sia dal punto di vista compositivo che da quello commerciale.Il suono è gradevole e la produzione ottima e,se supportati,come nel caso del loro primo album “Ruggine” da un video curato quale fu “Ancora in viaggio”,i nostri potrebbero far “piazza pulita” di tanti insulsi gruppi da classifica pseudo-rock e pseudo-alternativi.Se proprio devo essere sincero quanto propongono i Gea non è esattamente ciò che fa per me,nelle loro canzoni riscontro infatti una buona dose do conformismo e,ahimè,un’altrettanto cospicua carenza di energia,anche i testi,sia pur interessanti,sono,a mio parere,migliorabili.Il pezzo che più ho apprezzato è di gran lunga “Mr.Fantastico” nel quale la band sfodera una buona dose di aggressività,suppongo che se anche le altre canzoni fossero state su questa falsariga avrei apprezzato molto di più l’intero album.Resta comunque il fatto che il gruppo si rivolga ad un’altra fascia di pubblico che non è propriamente quella dei rockers nostalgici come me e che,per quel tipo di target,sia abbondantemente al di sopra della media.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)