Frankenstein Rooster – The Nerdvrotic Sounds’ Escape

La creatura del dottor Frankenstein non ebbe fortuna, isolata e non capita per la sua diversità: non commettete lo stesso errore e fate vostro questo inconsueto e coraggioso esempio di musica a 360°.

Frankenstein Rooster – The Nerdvrotic Sounds’ Escape

I Frankenstein Rooster sono il progetto di Raffaello Indri (Elvenking) e Camillo Colleluori (Hollow Haze), rispettivamente chitarra, basso, keys per il primo e drumkit per il secondo.

Dopo sei anni arrivano al secondo lavoro dopo “The Mutant Tractor”, infischiandosene altamente di generi e quant’altro, ridando vita alla loro creatura che, davvero come il Frankenstein di Mary Shelley, è un’insieme di vari generi cuciti assieme e che vanno a formare un geniale lavoro di metal strumentale.
Aiutati dall’esperienza accumulata negli anni e dall’ottima tecnica individuale, i due confezionano un album, The Nerdvrotic Sounds’ Escape, che è un susseguirsi di sorprese; Indri e Colleuori, con sana follia, passano da un genere all’altro piazzando su una struttura hard & heavy ottime parti funky, elettroniche, jazz, contaminando e sperimentando senza nessuna barriera.
Progressive? Si, semplificando si può senz’altro parlare di uno spirito prog, se per prog si intende scrivere musica senza limiti di genere, aggiungendo citazioni cinematografiche prese dalla commedia italiana e diretta, mente dai protagonisti, così che tra il vortice di suoni riconoscerete dialoghi tratti da commedie di Lino Banfi e Paolo Villaggio, esempio di come il mostro costruito dal duo si nutra di qualsiasi cosa gli venga inserito per dargli vita.
Inutile presentarvi un brano piuttosto che un altro, l’album va ascoltato nella sua interezza per assaporarne ogni sfumatura e tutta la linfa musicale di cui è composto.
La creatura del dottor Frankenstein non ebbe fortuna, isolata e non capita per la sua diversità: non commettete lo stesso errore e fate vostro questo inconsueto e coraggioso esempio di musica a 360°.

Tracklist:
1. The Nerdrvotic Sounds’ Escape
2. Elektro Raptor
3. The Spirit Of Shawn
4. Beastly Dancing
5. Walking Shred 6. Mullog
7. The Phantom Of The 13th Orange
8. Cthulhu Racing
9. Flying In A Yoda’s Dream
10. Sevean Argagn dance

Line-up:
Raffaello Indri – chitarra, bass, tastiere
Camillo Colleluori – batteria

FRANKENSTEIN ROOSTER – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano