iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Flat Bit – Il Giorno Dopo

Direttamente da Pesaro i Flat Bit, pubblicano per la Revubs l'album dal titolo “Il Giorno Dopo”, pubblicato a due anni di distanza dall'ultimo lavoro.

Direttamente da Pesaro i Flat Bit, pubblicano per la Revubs l’album dal titolo “Il Giorno Dopo”, pubblicato a due anni di distanza dall’ultimo lavoro.

Un disco caratterizzato da contaminazioni di vari generi, che offre su uno sfondo tutt’altro che lontano uno scenario di provincia, e traccia in otto canzoni una linea temporale immaginaria sulla giornata tipo, (quella del Giorno Dopo) di chi per ripartire da se stesso avrebbe bisogno di qualcuno che gli dicesse che in fondo, va tutto bene.

I Flat Bit mettono a frutto tutta la loro vena musicale sulle otto tracce che rendono questo viaggio lungo ed intenso con dinamiche che demarcano cambi di tempo ben studiati e assemblati, con spunti melodici degni di nota con il compito di alleggerire tutto il percorso.

“Il Giorno Dopo” è un disco finemente elaborato per esternare emozioni e sonorità piacevoli all’ascolto fatte ora di atmosfere grintose, ora di momenti più light, con particolari picchi di adrenalina man mano che si procede verso la parte centrale del disco.

“Occhiali Da sole”, “Fuori dal Coro”, solo alcune delle tracce che riescono in maniera semplice e naturale a trasmettere da subito energia in bassa misura e positive onde sonore a profusione, con un cantato rigorosamente in italiano, uno dei punti di forza di questa band che dimostra sin dalle prime battute di avere le idee chiare. Una piccola impennata ritmica con le traccie “La cosa giusta”, e “Ventitre”, per citarne alcune che riescono a scuotere l’ascoltatore e regalare momenti più energici, per poi ripiombare in maniera soft in atmosfere più delicate “Luci Spente”, “Opinione”.
Ulteriore dimostrazione che i Flat Bit riescono ad essere versatili e ad avere buoni spunti compositivi a disposizione, a tal punto che ogni minimo dettaglio risulta vincente e convincente.

Ottima conferma per il combo di Pesaro che non farà fatica a ritagliarsi un posto d’onore nella scena underground targata made in Italy.

Ascoltare per credere.

Track List
01. Occhiali Da Sole
02. Fuori Dal Coro
03. Riparto Da Me
04. La Cosa Giusta
05. Ventitrè
06. Luci Spente
07. Macerie
08. Opinione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Elli De Mon – Raìse

Nuovo progetto per la one girl band veneta Elisa De Munari, in arte Elli De Mon che, dopo aver dato vita a “Countin’ The Blues“,

Ærkebrand, Kwoon, Ploughshare, Sleep Paralysis, Tribunal

:: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #17

Puntata che risente delle recenti uscite della I, Voidhanger Records, che si prende ben tre slot su cinque, grazie a Ærkebrand, Ploughshare e Sleep Paralysis. Gli altri sono a carico della 20 Buck Spin Records ( Tribunal ) e dei Kwoon, che si autoproducono. Noi, intanto siamo un’altra volta alle prese con l’alluvione.

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata: è il debutto discografico per la milanese Altrock Productions dell’Orchestra SMS (Scuola di Musica Sinfonica), progetto didattico nato fra il 2014 e il 2015 per mano del compositore lucchese Stefano Giannotti, produttore e arrangiatore del progetto.