Fat History Month – A Gorilla 7 Pollici

Fat History Month - A Gorilla 7 Pollici: I Fat History Month se ne escono con un EP di art-rock chitarristico che riesce a convincere solo in parte, scivolando t...

Fat History Month – A Gorilla 7 Pollici

I Fat History Month se ne escono con un EP di art-rock chitarristico che riesce a convincere solo in parte, scivolando troppo spesso nel già sentito e nelle sperimentazioni fine a se stesse.

Torniamo in casa Sweaters & Pearls per recuperare dal dimenticatoio un piacevole 7 pollici uscito sul finire dell’anno scorso che grazierà i palati degli amanti dei suoni in bassa fedeltà.
I Fat History Month vengono da Boston e sono autori di un indie rock dal sapore decisamente lo-fi e dal retrogusto art-rock basato su un alternarsi di chitarre in versione melodica e sferragliate noise inzuppate di feedback. Un qualcosa che trovate a mezza via tra Modest Mouse
Pezzi di canzoni vagano nell’aria creando un atmosfera da disco incompiuto che risulta a tratti affascinante a tratti, va detto, un po’ odiosa. L’impressione è che con uno sforzo in più avrebbero potuto sfornare un bell’EP degno di questo nome (avevano fatto meglio con il full-length “Fucking Despair”, NdR), invece che accontentarsi del minimo indispensabile. Ma tant’è!
“Gorilla” si prende l’onore (e l’onere) di aprire il disco, con un rock in bassa fedeltà screziato qua e là da inserzioni chitarristiche che prendono il sopravvento a metà canzone lanciando il pezzo sui binari di un piacevole indie rock chitarristico strumentale. Segue “B”, che non modifica molto il quadro già abbozzato poco prima, costruendo e decostruendo pezzi di rock su chitarre dal sapore noise lo-fi. “Heart Takes A Beating” apre il lato B con un pezzo che deve molto (ma proprio molto) ai Modest Mouse, rappresentandone una versione in bassa fedeltà. Chiude l’EP una semplice “(Untitled)”, stanza di sperimentazioni arty-noise per i Fat History Month, ma pezzo che dice veramente poco da un punto di vista musicale, mancando di energia e calore.
Un EP con buone idee, che meriterebbero però di essere affinate in lunghi periodi di prove e sperimentazioni prima di poter uscire originali e davvero convincenti.

TRACKLIST:
A1. Gorilla
A2. B
B1. Heart Takes A Beating
B2. (Untitled)

Fat History Month-A Gorilla 7 pollici

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano