Eniac – Unknown Language

Eniac - Unknown Language: Minimalismo puro. "Unknow Language" è raffinato minimalismo ambientale. Pachidermico, nei suoi circa quarantadue minuti;...

Eniac – Unknown Language

Minimalismo puro.
“Unknow Language” è raffinato minimalismo ambientale.
Pachidermico, nei suoi circa quarantadue minuti; assurdo, nel suo essere lo scheletro di un’opera techno; ipnotico e rilassante nella sua garbatezza.

Asettico: a partire dalla copertina, l’impressione è quella dell’incontaminazione, come se un androide avesse deciso di musicare diversi momenti della sua attività.

Sebbene nè sconsigli l’ascolto ai deboli di cuore credo che chiunque, nessuno escluso, possa fruire di quest’opera “anti-musicale”. la classe di Eniac, la consapevolezza di ciò che si sta creando, in alcuni brani è evidente, palese. La voglia di cedere all’elettronica spiccia invece è assolutamente assente.

Qua si fa minimalismo o si muore. Non ci sono alternative.

Siamo nel ventunesimo secolo, tutto è macchine, le macchine sono tutto; questo è un inno ad arrendersi ad esse.

Vorrei avere una mostra d’arte per usare questo disco come sottofondo.

Eniac - Unknown Language

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano