dal 1999

Recensione : Elegy Of Madness – Brave Dreams

Ma che bel disco e che band, questi Elegy Of Madness! Il quintetto pugliese esce in questi giorni,con il secondo full-length, prodotto dalla Wormholedeath, con un gioiellino di symphonic gothic metal davvero ben eseguito e cosa non da poco, cantato in maniera divina dalla novella Tarja, Anja Irullo. Questo disco ha tutto per entrare nel cuore degli appassionati del genere, a partire dalla bellissima copertina per arrivare ovviamente ai brani, tutti di eccellente livello.

Elegy Of Madness – Brave Dreams

Come si può intuire dall’accenno fatto in precedenza sulla voce di Anja, ovviamente gli Elegy Of Madness ricordano sicuramente i Nightwish, ma non solo: rinveniamo chitarre accostabili ai primi Amorphis nella stupenda Suad, brano d’apertura dell’album, oppure troviamo i Paradise Lost che incontrano la band finlandese nel pezzo bomba For You, mentre Run Away è più vicina alla Tarja dell’ultimo album solista.
L’album non mostra segni di cedimento e c’è ancora il tempo per farci accompagnare nel mondo degli Elegy Of Madness da brani molto ben riusciti come Brave Dreams, Red Dust e Holding Your Hand.
L’unico appunto da fare è la song che chiude il lavoro, Uomo, con un recitato in italiano che a parer mio non rende come forse la band avrebbe voluto. Non più di un dettaglio in un album comunque sopra le righe, degli Elegy Of Madness ne sentiremo sicuramente parlare anche in futuro.

Track list:
1.Suad
2.Sinner
3.For you
4.Run away
5.Brave dreams
6.Red dust
7.Into the tale
8.The sacred willow
9.Holding your hand
10.21st march
11.Uomo

Anja Irullo : Voice
Tony Tomasicchio : Guitars and Backing Vocals
Luca Basile : Keyboards , cello and orchestra
Alex Martina : Bass
Lorenzo Chiafele : Drums

ELEGY OF MADNESS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.