dal 1999

Recensione : Ed Bentley – Here We Go Again!

Ed Bentley - Here We Go Again!: Pochi preamboli:Ed Bentley è un grande! Un ragazzino impertinente nato nel 1942 e fanatico del rock'n'roll nonchè membro...

Ed Bentley – Here We Go Again!

Pochi preamboli:Ed Bentley è un grande! Un ragazzino impertinente nato nel 1942 e fanatico del rock’n’roll nonchè membro onorario della rockabilly hall of fame come orgogliosamente rivendica.Il nostro compare in copertina indossando fieramente una t-shirt dei Sun studios e in compagnia della sua fidata e inseparabile chitarra. Quasi superfluo sottolineare che quella che Ed ci propone è musica sentita e risentita,quando basta ricordare che si tratta pur sempre di suoni ai quali,se ci si approccia con il giusto feeling,restano attualissima nonchè infinitamente coinvolgenti.La scaletta dei pezi è composta da 14 brani dei quali solo 4 portano la sua firma a fronte di 10 covers “pescate” indubbiamente nel novero dei suoi idoli:Johnny Cash,Lee Hazlewood e Carl Lee Perkins fra i poù noti. La band che accompagna il buon Bentley è davvero ottima e presenta i suoi punti forti nel contrabasso e nel piano,quest’ultimo contribuisce a dare al tutto un apprezabilissimo tocco alla Jerry Lee Lewis.Forse una maggior dose di grinta nell’eseguzione farebbe lievitare alla soglie dell’eccelenza il mio giudizio,ma anche cosi’ “Here we gone again!” è,amio parere,disco rispettabilissimo e piacevolissimo.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)