Disrupted – Heavy Death

Esordio per gli svedesi Disrupted con questo ep di sei brani devoti al death metal old school di matrice scandinava.

Disrupted – Heavy Death

Nuova realtà dedita al death old school di matrice scandinava, i Disrupted debuttano con questo ep di quindici minuti e sei brani che, senza alcun compromesso, portano alta la bandiera del metal estremo, suonato al nord nei primi anni novanta.

Già dalla foto promozionale, che vede la band immortalata in un cimitero innevato, si capiscono le intenzioni del gruppo svedese: nient’altro che suonare death metal, percorrendo le strade tracciate da Entombed, Dismember e primi Edge of Sanity.
Niente di nuovo ma assolutamente affascinante per chi è innamorato dei suoni old school scandinavi; i sei brani inseriti in questo Heavy Death sono perfettamente in linea con quello che la scuola nord europea ha tramandato: produzione sporca il giusto, brani sparati a mille allora, con la parentesi della cadenzata e grandiosa The Dead, apice del lavoro, con il growl Mikael Hanni che ricorda quello di L.G Petrov, sottovalutato vocalist degli Entombed, mai troppo esaltato dagli addetti ai lavori, ma punto di riferimento di un’orda di seguaci che lo prendono come esempio di come si ruggisce su un album del genere.
Il resto è un sound potente e veloce, ritmiche e solos che emanano fetore di putrefazione ed un susseguirsi di cliché che riempiono le orecchie ed il cuore di chi non si è dimenticato di come si suona il death metal scandinavo.
Oltre la già citata e stupenda The Dead, non si rinviene un brano brutto in questo Heavy Death (Suffocation Molestation e la title track sono gli altri picchi): certo, quindici minuti sono pochi, ma potenzialmente, pensando ad un full length, potremmo trovarci davanti ad un lavoro spettacolare, almeno per quanto riguarda il genere suonato.

Tracklist:
1. Reverse the Cross
2. Suffocation Molestation
3. Mutilated, Dissected, Perfected
4. The Dead
5. Heavy Death
6. Urge!

Line-up:
Erik Jerka Sävström – Bass
Jimmy Hurtig – Drums
Johan Kvastegård – Guitars
Thomas Liljekvist – Guitars
Mikael Hanni – Vocals

DISRUPTED – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: