Dignity – Balance Of Power

Nel power metal, genere dove ormai sbocchi musicali per distinguersi alle band non ne sono rimasti più, per piacere basta mettere sul piatto musicisti validi, un buon cantante e un’ottima produzione.

Dignity – Balance Of Power

E’ il caso dei Dignity, band austriaca capitanata dal veterano Soren Adamsen, già dietro al microfono di svariate band della scena heavy power europea, tra cui Artillery e Crystal Tears, che centrano l’obiettivo del buon disco con questo Balance Of Power, il secondo della loro discografia.
Si comincia alla grande con Rebel Empire, che si candida a brano più riuscito del disco con cambi di tempo alla Symphony X su di una ritmica alquanto serrata; il resto del disco scivola via senza intoppi e, tra una Lion Attack, la semi-ballad The Day That I Die e Angels Cry, che ricorda i Rough Silk dell’inarrivabile “Mephisto”, arriviamo alla cover di Blackout, clamoroso brano dei mitici Scorpions.
La grande prova del tastierista Frank Pitters aggiunge al sound del gruppo un tocco moderno, con un utilizzo del synth alla maniera dei nostri Labyrinth.
Buon disco insomma, con tutti gli ingredienti per non deludere chi di questo genere si nutre.

Track list:
1. Rebel Empire 04:54
2. Lion Attack
3. Rise
4. Shackles of War
5. The Day That I Die
6. Angels Cry
7. Save Me
8. Freedom Reign
9. Help Me Call My Name
10. Blackout (Scorpions cover)

Line-up:
Roland Navratil – drums
Frank Pitters – Keys,piano
John Boy Bastard – bass
Phillip R.Porter – guitars
Soren Nico Adamsen – vocals

DIGNITY – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.