Dark Haunters – To Persevere Is Diabolical

I Dark Haunters impressionano per impatto, malignità e drammatica teatralità, sfumature importanti in un genere che, quando non spicca per originalità, convince eccome se risulta suonato con questa verve ed attitudine.

Dark Haunters – To Persevere Is Diabolical

I Dark Haunters sono un gruppo abruzzese, nato sul finire del vecchio millennio, ma accompagnato in tutti questi anni da molte defezioni e conseguenti cambi di line up che ne hanno, fino ad ora, rallentato l’attività.

Un demo (The Haunter of the Dark) ed un ep, Aethernal Wile, uscito dieci anni fa, sono gli unici lavori firmati Dark Haunters, accompagnati da molte esibizioni live in compagnia di mostri sacri del metal nostrano come Extrema, Gory Blister ed Infernal Poetry.
Finalmente, negli ultimi anni, una trovata stabilità nella line up ha dato modo alla band di dedicarsi al primo lavoro sulla lunga distanza così che, sotto l’ala della Revalve, To Persevere Is Diabolical può vedere la luce.
Black metal sinfonico, con qualche spunto che spinge la band verso il death, un approccio che rimane devastante supportato da un gran lavoro della sezione ritmica, tastieroni che inondano di atmosfere magniloquenti e demoniache il metal estremo del gruppo, supportate dall’ottima prova al microfono del fratellino di Shagrath, Emanuele “Aramor Bizzarro, teatrale e vario nel suo cantico demoniaco, inducono a non fermarsi ad un ascolto distratto, ma a far proprie le note estreme di questo ottimo debutto.
Inutile girarci intorno, il sound della band abruzzese non si discosta molto dalla proposta dei Dimmu Borgir, ma viene manipolata con quel talento tutto italiano per le atmosfere oscure, riuscendo ad impressionare per impatto, malignità e drammatica teatralità, sfumature importanti in un genere che, quando non spicca per originalità, convince eccome se risulta suonato con questa verve ed attitudine.
Una quarantina di minuti bastano al gruppo per entrare di diritto tra le migliori novità del genere di questo nefasto 2016, gli amanti del metallo estremo sinfonico di matrice black troveranno di che godere tra le nere trame delle varie Blood Wolfen Hunger, Legend Of Pei Mei e The Tigress & The Prophecy, perciò niente scuse e dedicate un po’ di tempo a questo ottimo lavoro, ne vale la pena.

TRACKLIST
1. In Perseverance…
2. The Burning Eyes of Vengeance
3. Legend of Pai Mei
4. Blood Wolfen Hunger
5. In My Fortress
6. The Tigress & The Prophecy
7. Rising Through the Curse
8. …Towards the Realm

LINE-UP
Emanuele “Aramor Bizzarro – all vocals
Sergio Nallira – lead and rhythm guitars
Valerio Pietrunti – lead guitar
Christian “Maylord” Di Maria – keyboards
Giuseppe “Vrakor” Amadio – bass
Claudio Martella – drums

DARK HAUNTERS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano