Dan Logoluso – Back From A Journey

Back From A Journey è consigliato non solo ai maniaci della sei corde ma anche a chi non ha confidenza con i lavori interamente strumentali

Dan Logoluso – Back From A Journey

Nello sconfinato mondo del rock underground nazionale non sono pochi i musicisti di valore che negli ultimi anni hanno creato album strumentali di buona fattura.

La voglia di creare qualcosa di proprio ha portato molti nomi conosciuti e non a mettersi in gioco con opere che fanno intravedere, oltre alla strepitosa tecnica dei protagonisti, un distacco dal virtuosismo fine a sé stesso a favore di una maggiore scorrevolezza del sound proposto, così da essere apprezzati anche dall’ascoltatore medio e non solo musica sfoggiata per gli addetti ai lavori.
In questo contesto figura anche questo Back From A Journey del chitarrista nostrano Dan Logoluso, in passato axeman e produttore dei prog metallers Timesword, usciti nel 2010 con l’ottimo Chains of Sin, un album dal classico taglio progressivo ed allora accostato ai maestri Dream Theater e Shadow Gallery.
In compagnia di John Macaluso alle pelli, il chitarrista lombardo si cimenta in questi dieci brani di rock elegante, che non lascia spazio ad inutili orpelli e sfoggia una buona forma canzone, vario e raffinato, passando da parti lineari e dall’ascolto piacevole a grintosi ed elettrizzanti passaggi, dettati dal drumming dalla classe sopraffina di Macaluso e da un ottimo songwriting.
Si fanno apprezzare per la varietà stilistica e l’ottima verve brani come l’opener Outdoor, la bellissima The Fight e l’irruente e metallica Power Of Life, ma è tutto l’album che funziona e crea un caleidoscopio di suoni chitarristici sopra le righe.
Back From A Journey è consigliato non solo ai maniaci della sei corde ma anche a chi non ha confidenza con i lavori interamente strumentali, proprio per la sua facilità nell’essere compreso e, per un lavoro del genere, tutto ciò non è affatto scontato.

TRACKLIST
1. Outdoor
2. Stillness
3. With Heart
4. One More Step
5. Birth
6. The Fight
7. True Love
8. Power Of Life
9. Straight Ahead
10. Swolen River

LINE-UP
Dan Logoluso – guitars-bass
John Macaluso – drums

DAN LOGOLUSO – Facebook

https://www.youtube.com/watch?v=4zeyHEP7Nfg

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: