Cry Excess – Ambition Is The Shit

"Ambition Is The Shit" conferma i Cry Excess come una delle migliori realtà de genere

Cry Excess – Ambition Is The Shit

Poco più di trenta minuti di delirio modern metal, estremo e selvaggio, una bomba lanciata sul nostro moribondo paese dai torinesi Cry Excess, devastante combo che miscela con ottimi risultati il metalcore e il nu metal con bordate elettroniche dai risultati sorprendenti.

Ambition Is The Shit, secondo full length, dopo il debutto “The Deceit”, pur non perdendosi in troppi rigiri stilistici e puntando all’impatto, si presenta come un monolite fatto di metallico groove, violentato da sferzate elettroniche violentissime, su cui le voci si danno battaglia rabbiose, passando da un ottimo e brutale scream/growl a clean vocals che rimangono ugualmente grintose, molto nu metal nell’approccio, scaraventando l’ascoltatore in un vortice di estrema musica modernista, potenziale colonna sonora di un qualsiasi TG nel quale per le belle notizie ormai non c’è più posto.
Grande il lavoro in fase di produzione, ad opera della stessa band, che non fa altro che spettacolarizzare ancora di più il suono di queste dieci bombe metalliche, facendo letteralmente deflagrare il sound di un lavoro disturbante che non lascia un attimo di respiro, colmo come è di soluzioni oltremodo riuscite, specialmente quando l’uso furioso dell’elettronica diventa protagonista.
Non ci sono mezze misure nella musica della band torinese e, chi apprezza il genere, troverà in questo lavoro uno dei migliori esempi di metal moderno uscito negli ultimi tempi, mentre va detto che chi non ha familiarità con i suoni core e nu metal difficilmente si avvicinerà all’album, proprio per il suo essere, fortunatamente ,senza compromessi ed estremamente diretto.
Vicini come approccio alle band statunitensi più famose, ma tenendo ben in evidenza la loro assoluta originalità di fondo, data da brani come la title track, You Hate Because You Can’t Compete e la devastante Neither Forgive Nor Forget, i Cry Excess aggiungono un altro tassello alla propria discografia confermandosi come una delle migliori realtà del genere: per gli amanti dei suoni core un ascolto obbligato.

Tracklist:
1. Ripshit (Hands up for the italians)
2. The public enemy
3. Hustler
4. Ambition is the shit
5. What keeps us alive
6. You hate because you can’t complete
7. Rebel, forever
8. Unto death
9. Neither forgive not forget
10. I never liked clowns

Line-up:
Jaxon V. – Vocals
Mark Agostini – Guitars
Andrew V. – Guitars
Brian N. – Drums, Vocals

CRY EXCESS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: