Cosmic Plunge – Wanderers On The Face Of The Earth

Buon album di doom classico quest’esordio dei greci Cosmic Plunge.

Cosmic Plunge – Wanderers On The Face Of The Earth

Non è poi così facile trovare nuove band dedite al doom classico, specialmente di questi tempi nei quali i gusti degli ascoltatori sono rivolti verso il più modaiolo stoner, genere che sta sicuramente regalando band e album straordinari ma che, a parte l’approccio settantiano, con la musica suonata, per esempio, dai Cosmic Plunge ha solo un lontano legame di parentela.

La band greca, infatti, lascia che ad impossessarsi della propria musica sia il demone dei gruppi classici, pilastri di quel sound che rallenta le ritmiche heavy metal per epicizzare le atmosfere, rendendo il tutto monolitico ma non “stonato”, così come facevano prima i Black Sabbath e poi, più avanti, Saint Vitus, Pentagram, Count Raven e tutte le band adepte alla musica del destino.
Wanderers On The Face Of The Earth è così un macigno ben costruito sulla falsa riga del doom più classico, con le ritmiche cadenzate in continua frenata, come serpenti che lentamente avvolgono l’ascoltatore in un abbraccio mortale: vocals epiche guidano la danza e accompagnano il lento incedere delle canzoni che ipnotizzano, rallentano i battiti cardiaci e conducono ad un limbo nel quale l’inerzia fa sì che, difficilmente, si riuscirà a trovare la forza per fuggire.
I brani, dalla durata media per il genere, sono ben costruiti su queste coordinate, lasciando che il lavoro scorra fluido, tra riffoni spessi come lava vulcanica, ritmiche poderose e grasse, e vocalizzi pregni di nenie epiche come da copione.
Ottime Doctrine e la conclusiva Some They Drown To The Sea, a conferma di un gruppo dalle buone potenzialità, che porta con sé i dettami del genere con passione e attitudine e confeziona un buon album del quale un ascolto ai fan del genere, i queli non ne rimaranno certo delusi.

Tracklist:
1. Wanderers on the Face of the Earth
2. Doctrine
3. A Tribe Full of Fear
4. The Curse (Lava Song)
5. Dead Man’s
6. Love Stands Beneath the Hurricane
7. Some, They Drown to the Sea

Line-up:
John – Bass
Panagiotis – Drums
Mick – Guitars
Jim – Vocals

COSMIC PLUNGE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.