dal 1999

Recensione : Come Back From The Dead – The Coffin Earth’s Entrails

Uno dei lavori più riusciti in ambito death old school tra quelli sentiti ultimamente.

Come Back From The Dead – The Coffin Earth’s Entrails

I Come Back From The Dead sono una band formata da membri di alcune band della scena death spagnola quali Machetazo, Nashgul e Bokluk.

Il loro esordio, licenziato da Blackseed Productions, è un ottimo esempio di death metal old school che rimanda alla seminale scena scandinava dei primi anni novanta, primaria influenza del combo, con l’aggiunta di un impatto hardcore a comporre una raccolta di brani devastanti.
Fin dall’opener Apocaliptic Great Panic il gruppo ci travolge, scaraventandoci addosso bordate death violentissime, blast beat, stop & go ed una serie di riff che hanno nei maestri Entombed i loro padrini, il tutto senza soluzione di continuità e dall’impatto di un bolide contro un muro.
Tra le influenze Entombed, certo, ma non solo: Dismember, primi Edge Of Sanity in qualche passaggio, e Carnage, sono i nomi a cui il combo attinge a piene mani regalando un album di genere davvero ben fatto.
I brani, pur estremi, riescono a convincere al primo ascolto: per chi ama il death un lavoro imperdibile, trattandosi di un massacro vecchia scuola che non ha nulla da invidiare agli illustri protagonisti dei nineteens, forte com’è di brani rabbiosi come Krakenstein, Rise Of The Scavengers, Haze Of Blood e la conclusiva Vault of Horror.
The Coffin Earth’s Entrails, pur essendo un prodotto oldschool, risulta ugualmente fresco grazie ad un ottimo songwriting attraverso il quale i Come Back From The Dead elargiscono mazzate estreme con una facilità impressionante, tra assoli grondanti sangue e rallentamenti e ripartenze sempre ottimamente interpretate da questa manciata di musicisti tecnicamente ineccepibili e dalla già provata esperienza: in buona sostanza, uno dei lavori più riusciti in ambito old school sentiti ultimamente.

Tracklist:
1. Apocaliptic Great Panic
2. Better Morbid Than Slaves
3. Krakenstein
4. Rise of the Scavengers
5. Hell Inside
6. Gravediggers from Inferno
7. Psychosymphony of Bites
8. Haze of Blood
9. Horror Bathory
10. In the Vault of Horror

Line-up:
Marcos – Drums
Hector – Guitars & Bass
Miguel – Guitars
Paul – Vocals

COME BACK FROM THE DEAD – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)