dal 1999

Recensione : Capsula – Rising Mountains

Capsula - Rising Mountains: (BCORE APRILE 2009) : avete presente quando un gruppo che stà suonando nel vostro stereo satura la stanza con la sua mus...

Capsula – Rising Mountains

(BCORE APRILE 2009) : avete presente quando un gruppo che stà suonando nel vostro stereo satura la stanza con la sua muscia, riempendo ogni buco afono, portandovi lontano e facendo crescere un terzo occhio, non a caso questo disco è stato scelto dai Third Eye Conspiracy. Poichè questo disco eleva, porta lontano, offre approdi sconosciuti, a chi è tanto temerario da scalare le “Rising mountains”. L’inizio è sul rock punk andante, dalle parti di Velvet Underground e nei territori cari all’ Iguana, si passa alla traccia sei, dove il viaggio continua in una “Sea cave”, dove è sicuramente ben accetto il “Magnetic brain” che segue.

Questi argentini, trapiantati a Bilbao (mica scemi),sanno passare con disinvoltura da un rock molto tonico, alla psichidelia più oscura, mai noiosa, che porta dritti dritti dal pusher, o al pop di “Original is dead”. Il cantato è prevalentemente maschile, ma in “Girl! whip up the sound” canta la chica e i risultati sono ottimi. Il viaggio continua e si arriva persino a lottare con le tigri, perdendosi in ancestrali giri di chitarra scritti e poi dimenticati dall’arabo pazzo nel deserto. Si passa per ottime canzoni, fino ad arrivare a “Mejor no hablar de ciertas cosas”, unica traccia cantata in castigliano, e ne vale la pena, perchè le parole si sposano benissimo ad una musica di rara potenza. Hanno numeri da vendere e sono veramente un trio di notevole spessore, fanno tutto e bene. La BCore ha fatto molto bene a firmarli, dopo averli visti in un festival tedesco. Disco registrato nella natia Buenos Aires e mixato New York da Ivan julian, già chitarrista die Richard Hell and the Voivods, e produttore rock. Terzo occhio e carattere, gran combinazione.

www.bcoredisc.com

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)