Burn The Ocean – Modern ruines

Burn The Ocean – Modern ruines

Ogni nota suonata è composta e suonata con cura certosina, e il risultato è notevole : un hard rock fortemente influenzato dal grunge anni novanta, ma anche da cose più melodiche e fatto in maniera molto originale, con una voce che cattura e soluzioni musicali sempre varie.

I Burn The Ocean sono un gruppo genovese nato dalla fusione di due ottimi gruppi che si sono sciolti, i 2 Novembre che suonavano stoner doom e i Nerve che invece facevano death metal melodico.

I due maggiori motori dei due gruppi ovvero GabrielePalombi (Nerve, Ritual of Rebirth e il proprietario dei Blackwave Studio e Emanuele “Shuster” Pecollo (2Novembre, Volumi Criminali) decisero di mettere su un gruppo che suonasse molto anni novanta ed ecco i Burn The Ocean. Nel 2015 per Sliptrick Records uscì il debutto “Come clean” un disco che indicava molto chiaramente la via musicale che volevano seguire, ovvero il meglio degli anni novanta in ambito rock e metal, partendo dal grunge per arrivare a cose più melodiche.

Dopo un paio di ep e vari cambi di formazione, i genovesi sono tornati con questo “Modern ruines” per Argonauta Records. La passione e l’amore per la musica si sentono n maniera molto netta nelle note di questo lavoro, fatto da canzoni davvero piacevoli, con un grande bilanciamento fra melodia e potenza e con una grandissima cura dei particolari.

Ogni nota suonata è composta e suonata con cura certosina, e il risultato è notevole : un hard rock fortemente influenzato dal grunge anni novanta, ma anche da cose più melodiche e fatto in maniera molto originale, con una voce che cattura e soluzioni musicali sempre varie. Ascoltando “Modern ruines” si potrebbe tornare indietro nel tempo ma invece bisogna essere qui ed ora per ascoltarlo, perché certamente ci sono moltissimi riferimenti alle miriadi di ascolti che fanno i componenti del gruppo, ma qui è un zona neutra dove ognuno porta qualcosa che arricchisce il tutto.

Il disco suona molto fresco, molto a stelle e strisce per maneggevolezza e fruibilità, il rock duro scorre molto bene ed il gruppo possiede una sua cifra stilistica molto precisa e che rende tutto molto valido. “Modern ruines” è un disco che regala molti ascolti, e può essere sentito in tanti momenti della nostra vita, e per un disco non è affatto poco.

Burn The Ocean – Modern ruines

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli

Ventotene di Alberto Jacometti

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli, quando, nel 1940, la Gestapo arresta Alberto Jacometti, resistente in Francia, Ventotene è già stata trasformata in una delle “isole del diavolo” – la più dura, riservata ai confinati politici.

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso di Emma Dante: È la storia della vita di cinque sorelle nate e cresciute in una casa nella periferia di Palermo, senza i genitori. Un tragico evento, in una giornata dove erano andate tutte al mare, ha segnato per sempre le loro vite.

Pamplemousse - Think of It_cover

Pamplemousse – Think of It

Think of It è un disco noise rock in bianco e nero, analogico fin dalla coperta, costruito su fondamenta di accordi in minore, riff fuzzosi che si avvolgono e si svolgono in continuazione come quelli di chi sapete voi, accompagnati da un battito preciso e minimale, che dà un solido contributo a sostenere l’architettura e dare groove alla materia.