Petrolio Sangue
Petrolio Sangue: un viaggio sonoro nell’industrial noise. Enrico esplora la vita e la morte attraverso suoni eretici e una poetica profonda.
Petrolio Sangue: un viaggio sonoro nell’industrial noise. Enrico esplora la vita e la morte attraverso suoni eretici e una poetica profonda.
Hambone, Dawn Of Ashes, Dead Slow Hand, Stereophobia: Jazz alternativo di grana finissima, aggrotech e ebm, per finire con una bomba di post grunge e alternative metal.
Blake Baxter risplende con le ristampe rimasterizzate su Tresor Records! Scopri i classici della techno che ancora oggi incantano il dancefloor.
a The Budos Band, gioiello newyorchese di funky, jazz, soul, afrobeat e doom, sì doom avete letto bene, ascoltare per credere.
The Chris Rolling Squad offre un mix esplosivo di rock e punk. Scopri il loro terzo album “Damn you all to…hell” e lasciati travolgere!
La benemerita Chaos Records fa uscire per il continente americano sotto licenza speciale dalla Ván Records il nuovo disco dei tedeschi Goath, intitolato “IV: Silencing of the Prophets of Deceit”.
Edizione totalmente in levare, partiamo dalla ristampa del fondamentale “Psalms for I” di Prince Far I, per poi festeggiare i primi trenta anni dell’etichetta digidub Echo Beach Records, per poi finire in bellezza con il nuovo dodici pollici della Jahtari Records, inna Jahmiga styla.
I La Città Dolente non hanno la soluzione, ma ti propongono 33 minuti di inferno e bellezza, elettrocardiogramma della bestia che vie dentro e fuori di noi.
Divus: un disco premonitore e visionario che fonde jazz, elettronica e ambient, spostando l’orizzonte della musica sperimentale.
Primal Age, Xenos A.D., Svart Vinter: hardcore metal, thrash death e puro black metal per un viaggio estremo tra i generi più oscuri.
Im Nebel, Bell Of Mimir, Skyjoggers: Si parte con un disco georgiano di black metal prog e di avanguardia, poi andiamo in Finlandia per un disco eccezionale di doom metal e chiudiamo sempre nella terra dei laghi con un disco spaziale e pesantemente psichedelico.
Ratbones – Spaghettification: un disco da sentire e da risentire mille volte, immerso nella religione dei Ramones e del punkrock a stelle e a strisce