Bluerose – Darkness And Light

Il secondo album dei Bluerose conferma le doti di una band eccelsa che distribuisce perle di hard rock tosto, suonato e cantato alla grande.

Bluerose – Darkness And Light

Pochi mesi prima che Riccardo Scaramelli ci deliziasse con il suo progetto solista, dal titolo Thunderproject Vol.I, uscì l’album dei suoi  Bluerose, stupendo monumento hard rock dal titolo Darkness And Light.

Il secondo album della band dopo il già buono “Fallen From Heaven” del 2011, conferma le doti del musicista che, aiutato da una band eccelsa, distribuisce perle di hard rock bello tosto, suonato e cantato alla grande.
Ci vanno giù duro i Bluerose, già dalla title track, song dall’incedere cadenzato e dal riff potentissimo dove si staglia la voce del singer, in ottima forma, e seguita dalla grandiosa Reloaded, potenziale hit che, se fosse apparsa sul disco di una delle solite band straniere, sarebbe stata un tormentone di Rock Tv o Virgin Radio.
È la volta di Run, e qui Scaramelli e Soranno sciorinano assoli heavy spettacolari, su un tappeto hard power dai rimandi tedeschi; hard rock da stadio invece per On My Way, forse la più ottantiana del lotto, uno sparachiodi puntato alla testa per una song che entra dentro e non ne esce più.
Songwriting di livello superiore e una produzione perfetta aiutano a far risplendere la semiballad I Know: il tiro rimane alto anche in questo brano, dove le chitarre continuano imperterrite a regalarci assoli efficaci, prima che Leaving You, con il suo ritmo oscuro e le tastiere per la prima volta ben presenti, ci conducano su strade più vicine al Prog Metal, ma è un attimo, perchè Rock Your Soul è uno stupendo esempio di hard rock come lo sanno fare gli Scorpions, potente e orecchiabile e altro brano da lode di questo bellissimo album.
Purtroppo siamo arrivati in fondo e The Land Of The Light chiude alla grande il lavoro dei Bluerose, nel quale forse l’unico neo è la breve durata del disco (poco meno di quaranta minuti), dettaglio che passa in secondo piano,  visto la qualità altissima della musica proposta e del livello dei musicisti coinvolti.
Album da ascoltare e far vostro senza riserve.

Track list:
1.Darkness And Light
2.Reloaded
3.Run
4.On My Way
5.I Know
6.Leaving You
7.Rock Your Soul
8.The Land Of The Light
9.Darkness And Light (Radio Edit)

Line-up:
Riccardo Scaramelli – Voce, Chitarra, Synth
Giuliano Soranno – Chitarre
Guido Lucchese – Basso, Cori
Cristiano Primosi – Batteria

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano