dal 1999

Recensione : Bloid – Rise To Ruination

I Bloid si rivelano un ottima proposta per gli amanti del thrash-groove metal, validi sotto l'aspetto tecnico senza perdere un'oncia d'impatto

Bloid – Rise To Ruination

Provengono dai Paesi Bassi questi tre mazzuolatori nati nel 2006 ed arrivati alla firma per Wormhlodeath dopo due demo e un Ep del 2010 dal titolo “Monumentum”.

La nuova mezz’ora di musica che esce dai solchi del nuovissimo Rise To Ruination è composta da un metallo martellante, distruttivo come pochi, monolitico a tratti, sempre su ritmiche cadenzate e con chitarre pesantissime e lancinanti, una montagna di riff mastodontici che si muovono all’unisono per travolgerci.
La band di Alkmaar ci va giù pesante, questo è certo, e quando decide di accelerare, tritura i padiglioni auricolari mantenendo una pesantezza di fondo devastante.
Le influenze dichiarate sono Machine Head, Pantera e Meshuggah, io ci aggiungerei Mastodon ed un pizzico di stoner, che aleggia spensierato come il fumo di un Joint sulle teste dei tre sfasciacarrozze.
Le sette song non danno tregua, con la title-track che risplende più di tutte nel songwriting del gruppo, ritmiche che rallentano e partono a bomba, cambi di tempo ben strutturati e growl sguaiato che nel contesto dell’album risulta perfetto.
Ottime le performance di tutti e tre i musicisti: sezione ritmica bombardante con Daan, superlativo il suo lavoro alle pelli, e Marijn “Rijnes” Galis, che sfodera una prestazione spettacolare sia alla voce che al basso;
Jeroen alla chitarra non è da meno dei suoi compari, con riff granitici e solos pregni di dissonanze, con corde sempre al limite dello strappo.
Oltre alla già citata Rise To Ruination , segnalo la grandiosa Fubar, la traccia più vicina al death metal del lotto, e Sudden Urge, un thrash/groove metal dall’impatto di un carro armato.
I Bloid si rivelano un ottima proposta per gli amanti delle sonorità elencate, validi sotto l’aspetto tecnico senza perdere un’oncia d’impatto che, a tratti, appare assolutamente devastante; date loro un ascolto, non ve ne pentirete.

Tracklist:
1.Attack of the sun
2.Ein, zwei, die
3.Pandemic
4.Rise to ruination 0
5.F.U.B.A.R.
6.The nemesis
7.Sudden urge

Line-up:
Marijn ‘Rijnes’ Galis – bass, vocals
Jeroen Broekman – guitar, vocals
Daan Broekman – drums

BLOID – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)