dal 1999

Recensione : Blindeath – Into The Slaughter

Thrash metal classico di ottima fattura per i Blindeath

Blindeath – Into The Slaughter

Dalle Alpi alla Sicilia, nell’underground dello stivale non manca fortunatamente la voglia di suonare thrash metal come il dio metallo vuole, veloce, devastante e dannatamente old school (o classico, come lo si preferisce definire).

Da Milano arrivano all’esordio sulla lunga distanza i Blindeath, combriccola di devastatori sonori tutta passione e attitudine.
Nati nel 2011 e con all’attivo un demo (“Dawn Of Disease”) ed un Ep dello scorso anno dal titolo “Headshot!”, il gruppo lombardo non fa prigionieri con mezz’ora abbondante di massacro thrash senza compromessi, devoto alle band della famigerata Bay Area, con accenni all’hardcore nelle ritmiche ed un pizzico di Motorhead che impreziosisce questi nove calci in pieno volto, senza lesinare danni e travolgendo tutto e tutti.
Ritmiche velocissime, anthem di genere ed una sana violenza, riempiono le orecchie di suoni classici, una goduria per i fans del genere, con il gradito ospite GL Perotti degli storici Extrema alle vocals su Rebel Die Hard che, con Murderer By The Beast, Moshing Maniax (puro Anthrax style) e l’ottima Feast Of Blood risultano i brani top di un album davvero ben riuscito.
Musicisti che, pur puntando tutto sull’impatto, ci sanno davvero fare, quindi non solo massacro tout-court, ma ottime ritmiche martellanti a dovere e asce che non disdegnano riff metallici e solos di ottima fattura.
Into The Slaughter è così un ottimo debutto, che va a rimpolpare la famiglia di thrash band che, nel nostro paese, trova sempre più adepti dalle ottime qualità, smentendo i cliché che vogliono il genere morto da anni, mentre invece appare più vivo che mai, grazie anche a band come i Blindeath.

Tracklist:
1. Blood and Guts
2. Murdered by the Beast
3. Toxic War
4. Moshing Maniax
5. Arcadia
6. 2977
7. Rebels Die Hard
8. Welcome to the Thrash Party
9. Feast of Blood

Line-up:
Danilo Sunna – Drums
Gioele “Butcher” Zoppellaro – Vocals, Guitars (rhythm)
Luca Frisenna – Bass
Simone Aiello – Guitars (lead)

BLINDEATH – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)