Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Black Rainbows - Twilight In The Desert

Black Rainbows – Twilight In The Desert

Black Rainbows - Twilight In The Desert: (Longfellow Deeds Records) Un bel tramonto su dei cactus del deserto del mojave, così si presentano i romani Black Rainb...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Black Rainbows – Twilight In The Desert

(Longfellow Deeds Records)
Un bel tramonto su dei cactus del deserto del mojave, così si presentano i romani Black Rainbows trio heavy(stoner.. bleah! odio questa parola)rock nato tre anni fa per opera di Gabriele Fiori (ex void generator). Il cd esce per la francese longfellow deeds records ed è stato registrato nientemeno che nel 2005, nel frattempo ci sono stati dei cambi di line up, ma comunque rappresenta una delle migliori uscite nel genere sentite in Italia degli ultimi tempi.

“Twilight In The Desert” scopre subito le sue carte dalla prima track “shaman visions” dove mi vengono in mente subito i Nebula e in generale il lavoro trasuda influenze dal trittico sabbath-monster magnet-kyuss con una voce in un improbabile incrocio tra il giovane ozzy e mark arm!!. Ma i Black Rainbows sanno soprattutto spingere e macinare i riff fino a scavare i vostri padiglioni auricolari. Ne sono esempio pezzi come” Constellation ” “Coming Down The Mountain” e la marcia di “Mind Revo”.Devo dire che la vera forza che i nostri hanno è stilare il fluido psichedelico di maestri di altri tempi mantenendo sempre un matrice marcatamente heavy cosa che tanti gruppi italiani ribattezzati stoner oggi non fanno propinandoci ultra menate psichedeliche che vanno oltre il genere.Da segnalare anche l’unico brano acustico, “don’t trust” con grandi riferimenti alla scuola di seattle primi ’90 ..Bene ragazzi avanti cosi, la strada è quella giusta aspettiamo il seguito!!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: