Bee Bee Sea – Bee Bee Sea

Per i Bee Bee Sea un disco davvero composito e ricco di mille sfaccettature.

Bee Bee Sea – Bee Bee Sea

Devo ammetterlo cari Bee Bee Sea, ho scelto di recensire il vostro album, tra quelli che arrivano alla fanzine, basandomi solo sull’ascolto del primo brano.

Io di solito mi occupo di garage, di surf, di punk o comunque di tutto quanto sia rock’n’roll basico e senza fronzoli ed il primo pezzo del vostro album rientrava di diritto in almeno due di queste categorie.
Acquisito il diritto a scrivere di voi mi sono messo ad esaminare anche le restanti canzoni ed ho così scoperto che il vostro disco è davvero composito,ricco di mille sfaccettature.
Si comincia con il garage-punk, non privo di sfumature pop (The garage one e Mary),per poi passare al lo fi alla Sebadoh / Pavement (Lou weird),allo psych-pop-beat alla Shins (All the boys all the girls), al suono stoned che mi ha ricordato i mirabolanti Swervedriver (Stoned your love), al blues punkizzato (Y stripes), per chiudere il tutto con una filastrocca in bassa fedeltà (Vampire George).
Insomma, come spero di aver fatto capire a tutti quanti abbiano avuto la benevolenza di leggere queste righe,qui ce n’è davvero per tutti i gusti.
Si tratta quindi di un album sconsigliato a chi è appassionato solo di un genere e rifiuta a priori qualsiasi altra proposta ma, per quanto mi riguarda,mi ritengo di mentalità aperta, tanto aperta da dirvi che questo disco è davvero bello e che i Bee Bee Sea sono davvero bravi.

Tracklist:
1.The Garage One
2.Lou Weird
3.Mary
4.All The Boys All The Girls
5.Stoned By Your Love
6.Y Stripes
7.Monday Morning
8.Vampire George
9.On-A-Boa
10.Just Myself

Line-up:
Damiano Negrisoli – Vox/Guitar
Giacomo Parisio – Bass/Backing vocals
Andrea Onofrio – Drums/Backing vocals

BEE BEE SEA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: