dal 1999

Recensione : Arcturon – Expect Us

Nuovo Ep di quattro brani per gli Arcturon, ottimi rappresentanti del melodic death metal europeo.

Arcturon – Expect Us

Tornano con questo nuovo ep di quattro brani gli svizzeri Arcturon, melodic death metallers di Basilea, band con tutte le carte in regola per sfondare nel sempre più inflazionato mondo del death melodico di ispirazione nordeuropea.

Che i quattro ragazzi fossero dei predestinati non c’era alcun dubbio, i loro primi due lavori, “The Eight Thorns Conflict” del 2011 e “An Old Storm Brewing” dello scorso anno, avevano visto la band volare addirittura agli Abyss Studios dal guru Jonas Kjellgren (Hypocrisy, Scar Simmetry) per affidargli la produzione dei due precedenti lavori, e partire poi per un tour con Rotting Christ e Omnium Gatherum per essere pronti a tornare in pista in questo fine anno con il nuovo Expect Us.
Sempre la Svezia come destinazione prescelta per la registrazione, ma cambio di studios con gli altrettanto rinomati Fascination Street e produzione affidata a Johan Ornborg (Arch Enemy, Soilwork, Amon Amarth).
Con queste premesse, logico pensare di trovarci davanti ad una band dal gran talento e, infatti, My Treasure, Expect Us, A Restless Soul e Rowan, sono qui a dimostrare che cotanto spiegamento di mezzi non è stato usato invano.
Le songs sono veramente belle e la band pur avendo un suono derivativo (ma chi non lo ha, nel genere?), spacca, lasciando però che le soluzioni melodiche siano veramente le protagoniste della musica prodotta dal combo, ispiratissimo e dotato di un talento nel songwriting di altissimo livello (Restless Soul con i suoi interventi da marcetta, è geniale), strutturando il tutto su tastiere dall’input moderno, orecchiabilissimo e mantenendo la giusta grinta e cattiveria nell’alternare parti più melodiche ad altre dall’ottimo impatto.
Band da tenere d’occhio aspettando un full-length che potrebbe portare fortuna e gloria ai quattro ragazzi elvetici, specialmente se verrà mantenuto il livello altissimo di questo ultimo lavoro.

Tracklist:
1.My Treasure
2.Expect Us
3.A Restless Soul
4.Rowan

Line-up:
Sam Fischer – Bass
Sam Fischer – Drums
Florian Moritz – Guitars
Aljosha Gasser – Vocals

ARCTURON – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)

Kathleen Hanna, in arrivo un memoir

L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per il maggio 2024 e intitolata “Rebel Girl: My Life as a Feminist Punk“, che sarà edita da HarperCollins (qui il link per il pre-order). Il memoir tratterà le vicissitudini e il percorso, musicale

Autori Vari- Un sentito omaggio a Rodolfo Santandrea

Rodolfo Santandrea, un gigante della musica italiana al quale non interessa minimamente di esserlo ma che anzi preferisce che la sua musica venga vissuta e amata anche da alti, e d è proprio quello che succede in questa raccolta

Wojtek Petricore – Flames Don’t Judge

Torna la colata lavica sonora dei Wojtek, uno dei migliori gruppi italiani di rumore e disperazione sonora. Il disco si intitola “Petricore” ed esce in vinile, digitale e cd  per un’associazione a rumoreggiare di etichette, Flames Don’t Judge, Fresh Outbreak Records, The Fucking Clinica, Dio Drone, Shove records e Violence in the Veins, e Teschio Dischi per la versione in cassetta.