Abandoned Dreams – Home

Gli Abandoned Dreams fanno una musica meravigliosa, drammatica e sognante e meritano la vostra attenzione, aspettando quello che, mantenendo questi livelli, nel suo genere sarebbe un full length clamoroso.

Abandoned Dreams – Home

Una band originale come poche, che crea musica emozionale e matura, purtroppo confinata nell’immenso purgatorio che è l’underground metallico, come accade a molti altri gruppi che, a discapito di un sound notevole, sono costretti a rimanere nell’anonimato, amati da pochi e ignorati da molti.

Home dimostra la qualità degli Abandoned Dreams, aldilà dei gusti personali, interpreti di un post rock alimentato da digressioni doom metal e black.
Il trio tedesco, fondato nel 2009, è creatore di un sound unico, difficile da catalogare e ostico da sentire per chi è abituato a facili ascolti, ma ha in se un’anima dark wave che colpisce, almeno chi ha un po’ di anni di rock alle spalle.
Estrema la proposta del gruppo, più a livello concettuale che per forza bruta, Home arriva in questo anno dopo che il gruppo ha esordito nel 2011 con l’ep “Ember & Frost” e nel 2013 ha dato alle stampe il full length “Isolation and Solitude”.
Home è composto da tre brani per venticinque minuti di musica libera da schemi e generi, il gruppo in totale libertà artistica crea musica per chi, senza paraocchi, vuole sognare: elegante, molte volte disperata, ma sempre colma di quel sentimento che, in un mondo arido come quello in cui viviamo, è un’isola che non c’è, l’emozione.
In Home, Keeps The Light Burning e Embrace troverete di che crogiolarvi, immersi in un oceano di generi musicali, magari non proprio cool, ma di una spiritualità unica: dalla dark wave dei Cure (giuro) al doom metal lentissimo ed inesorabilmente decadente, fino alla rabbia colma di disperazione di certo post black metal maturo e fuori da tematiche preconfezionate su demoni e satanassi.
Gli ABandone Dreams sono Michael Mauder alle pelli, Raphael Schütze voce e basso e Niklas Kopp alla sei corde, fanno musica meravigliosa, drammatica e sognante e meritano la vostra attenzione, aspettando quello che, mantenendo questi livelli, nel suo genere sarebbe un full length clamoroso.

Tracklist:
1.Home
2.Keep the Lights Burning
3.Embrace

Michael Mauder – Drums
Raphael Schütze – Bass, Vocals
Niklas Kopp – Guitar

ABANDONED DREAMS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano