iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Punkreas – Inequilibrio Ep

Il risultato è buono, l’ep scorre bene confermando che in Punkreas si trovano molto a loro agio facendo un rock punk veloce, con testi sempre molto interessanti e grandi ritornelli che funzioneranno molto bene dal vivo.

Primo di due nuovi ep dei Punkreas.

Il storico gruppo lombardo ritorna nuovamente nei nostri stereo, per una carriera che dura ormai da tantissimi anni e che ha passato varie fasi. Una delle peculiarità maggiori dei Punkreas è che riescono sempre a trovare nuovi stimoli e nuove modulazioni della loro musica, come in questo caso.

A differenza di tanti gruppi della loro epoca i lombardi vanno sempre avanti, non rimpiangendo nulla ma nemmeno vivendo sugli allori riproponendo sempre la stessa formula. I Punkreas questo non l’hanno mai fatto, e si sono sempre messi in gioco, tra episodi più riusciti e quelli meno riusciti, ma sempre a testa alta.

Inequilibrio è il primo di due ep che faranno uscire nel 2018, ed è stato prodotto da Olly Riva, il grande cantante degli Shandon e tanto altro, amico da molto tempo dei Punkreas, ma che solo ora arriva a lavorare con loro.

Il risultato è buono, l’ep scorre bene confermando che in Punkreas si trovano molto a loro agio facendo un rock punk veloce, con testi sempre molto interessanti e grandi ritornelli che funzioneranno molto bene dal vivo. Insomma i Punkreas sono un gruppo sempre vivo e che avanza. Rispetto al passato c’è meno impeto, ma più maturità e maggiore capacità compositiva, che li porta ad essere migliorati. A chi li accusa di essere meno rabbiosi direi che dice una cavolata, perché sono più sottili e meno diretti che in passato, ma molto più potenti nel dire le loro cose.

La definizione migliore di se stessi forse la danno proprio i Punkreas quando dicono di essere il lato ruvido del rock, perché è proprio quello che sono.

ETICHETTA:Garrincha Dischi \ Canapa Dischi

TRACKLIST
1. Fermati e respira
2. Conto su di te
3. U-Soli
4. Inequilibrio
5. Due minuti di odio

LINE-UP
Cippa – Voce.
Paletta – Basso, Cori.
Noyse – Chitarra, Cori.
Gagno – Batteria.
Endriù – Chitarra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science